Per l’ex sindaco Rossi barra al centro e avanti con prudenza
In attesa che l'eventuale "terzo polo" si manifesti, gli Indipendenti di Centro correranno solo con Unione Italiana, pur tenendo le porte aperte. "Come Churchill, promettiamo sangue e lacrime, non posti"
Indipendenti di Centro, di nome e di fatto. Il gruppo che gravita intorno all’ex sindaco Gian Pietro Rossi mette la barra, appunto al centro e naviga con prudenza nella bonaccia apparente che precede la tempesta elettorale. La decisione, insomma, è di correre senza aderire agli schieramenti: «se qualcuno ci vuole accompagnare siamo felici, e Unione Italiana già l’ha fatto» ricorda Rossi, «se no, vorrà dire che rappresenteremo il centro e la classe media bustocca da soli».
– Aspettando il (fantomatico?) terzo polo
Il canto delle sirene dei due schieramenti non ha insomma smosso dalla posizione di equilibrio il gruppo dell’ex sindaco, non a caso democristiano e quindi centrista per istinto. In verità Rossi ammette che un elemento chiave manca ancora al puzzle politico cittadino: capire se e cosa sarà del "terzo polo" di cui si fa un gran parlare, nelle ultime settimane, a livello nazionale. Ma l’unico esponente "bustese" di Fli, l’assessore Lista, è rientrato rapidamente nei ranghi berlusconiani.
Le aspettative di Rossi e seguaci sono alte: «Un sondaggio di qualche mese fa ci dava un potenziale del 15-16%» dice. «Ora può essere che la mia assenza (ragioni di salute ndr) nelle ultime settimane abbia influito, ma recuperemo. Abbiamo con noi dei personaggi della società civile». Quanto a "serenate" eventuali, sono venute, oltre che da sinistra, anche da destra, «da autorevoli esponenti, anche se non è chiaro a che titolo, non è che si capisca chi può rappresentare il centrodestra». Visto da fuori, come vede il duello centrosinistra-centrodestra un Rossi? «Per il centrosinistra lo svantaggio di Stelluti è che è una persona degnissima, ma deve farsi conoscere in città e ha poco tempo per farlo, altrimenti rischia d’essere un carneade» (il "chi era costui?" di manzoniana memoria ndr). Tutt’altro genere di problemi a centrodestra dove il sindaco è visibilissimo: non foss’altro, per la mole. Rischia però, per Rossi, una "cura dimagrante" che nei fatti è già in atto: «Se il secondo municipio (il riferimento è ad Agesp Servizi ndr) avrà ulteriori spazi, avremo un sindaco dimezzato» è l’analisi.
– "Siamo come Churchill: lacrime e sangue, altro che poltrone"
Si va avanti per conto proprio, insomma: «Siamo come Churchill» dice l’ex sindaco tirando in ballo l’insigne statista britannico: «Promettiamo lacrime e sangue, non posti. Bisogna lavorare ad un programma degno di una città che deve tornare innovativa, nei fatti, non nelle parole». Al centro di tale programma dovrà esservi l’articolo 1 della Costituzione: «L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro». E Busto? «Vogliamo che torni anch’essa a fondarsi sul lavoro. Un occhio attento all’occupazione, alle strutture di supporto al lavoro, agli operai che soffrono» e patiscono la crisi, «è quello che ci vuole. Dal lavoro noi busocchi abbiamo avuto tutto: se viene a mancare questo, alla città manca il propellente. Il resto sono pure chiacchiere, incluso dire che se Monza è capoluogo, Busto è capitale. Stiamo con i piedi per terra, e zappare. Alcuni problemi sono stati sottovalutati, altri affrontati in modo non consono all’uso cittadino».
E la candidatura? Presto per parlarne, bisognerà confrontarsi con "chi ci sta" alla proposta centrista dei seguaci di Rossi, e l’ex sindaco non esclude di accettare candidati "altri", se degni.
Infine, un augurio alla città per il 2011: «di svegliarsi, perchè Busto è stata addormentata a suon di parole, e si crede d’essere quel che non è più. Ha ancora potenziale, questo sì, e tanto: ma è ferma confronto ai vicini. Ha un bel dire il sindaco che non ha fatto mutui: e per cosa mai avrebbe dovuto farli, viste le opere fin qui (non) realizzate?»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.