Arriva il baby-consiglio comunale
Isediati il Sindaco delle Ragazze e dei Ragazzi, in un consigio parallelo a quello degli adulti
Consiglio comunale “doppio”, giovedì sera, a Castano Primo: la seduta del Consiglio comunale degli adulti è stata infatti preceduta dall’insediamento del “Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi” (CCRR) e dall’elezione di un giovanissimo Sindaco, votato dai 17 baby-consiglieri. Questi ultimi, a loro volta, erano stati eletti dagli alunni delle classi 4a e 5a elementare e 1a, 2a e 3a media dei plessi scolastici cittadini. L’iniziativa ha dato attuazione ad una delibera consiliare dello scorso 29 novembre, la quale a sua volta si richiamava a quanto previsto dall’art. 19 dello Statuto comunale. Secondo tale articolo il CCRR si propone di “offrire ai ragazzi un primo concreto approccio con la vita sociale politico-amministrativa del loro Comune” e vuole essere “la sede dove i ragazzi elaborano proposte per migliorare la città in cui vivono, collaborano a prendere decisioni importanti che riguardano il loro territorio, cercano soluzioni ai problemi che li riguardano”.
In ogni plesso (elementari di via Giolitti e di via S. Antonio, medie di via Giolitti e di via Moroni) erano dunque state presentate le liste, ciascuna comprendente una ventina di candidati. Sono risultati eletti i seguenti ragazzi (sette delle scuole elementari, dieci della medie): Maria Benzoni, Gioele Bernardi, Martina Buffardi, Christian Costa, Luca Costa, Federico Falchi, Pietro Garzonio, Matteo Greco, Gaia Grossi, Gabriele Gualdoni, Edoardo La Rosa, Matteo Limonta, Alessia Lombardi, Matteo Mazzucchelli, Chiara Merlo, Martina Neri, Federica Pozzoni.
I 17 baby-consiglieri hanno eletto come Sindaco Federico Falchi, di 2a media, che alla seconda votazione ha ottenuto un voto in più di Federica Pozzoni (5a elementare). Il “baby-sindaco” ha prestato giuramento, promettendo di adempiere ai doveri previsti dal Regolamento e dallo Statuto, e ha ricevuto dal sindaco Franco Rudoni la fascia bianca con il tricolore che è il simbolo della sua carica.
I rappresentanti delle varie liste del CCRR hanno dato lettura dei loro programmi, che intendono affrontare questioni riguardanti sia gli ambienti scolastici e le attrezzature didattiche, sia aspetti della vita della città, come la segnaletica, l’illuminazione e le piste ciclabili.
La successiva seduta del Consiglio comunale degli adulti è stata piuttosto rapida: sono infatti state votate all’unanimità tanto la delibera relativa alla convenzione del Polo Culturale del Castanese per il periodo 2011-2013 quanto quella di rettifica di una delibera per l’ acquisizione di un immobile, dall’ immobiliare S. Gerolamo, ad uso di spazio espositivo ed uffici.
Per quanto riguarda il Polo Culturale del Castanese, l’assessore alla Cultura Maurizio Del Curto ha sottolineato l’importanza di iniziative di questo tipo, che riescono a mettere insieme le forze di numerosi Comuni, auspicando che la collaborazione fra i Comuni stessi possa crescere in un periodo in cui, come è noto, le risorse dei singoli enti locali sono in diminuzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.