Besozzo lancia i Provinciali di remo indoor
Domenica 20 febbraio la palestra delle scuole ospiterà la prima edizione dei campionati di remoergometro. Organizzano Comune e Canottieri Ispra, circa 200 gli atleti iscritti
Può un comune diventare un importante centro remiero senza avere lo sbocco su uno specchio d’acqua (se non per pochi metri)? Nel Varesotto sì, succede anche questo, perché Besozzo ospiterà domenica prossima – 20 febbraio – il campionato provinciale di indoor rowing, il canottaggio al coperto a bordo dei remoergometri.
La gara si disputerà all’interno della palestra delle scuole medie e sarà articolata su una serie di prove in singolo a seconda della categoria dei partecipanti. Al via ci saranno così Allievi (A, B e C), Cadetti, Master e Adaptive che si misureranno sulla simulazione dei 500 metri, mentre Ragazzi, Junior, Pesi leggeri e Senior si daranno battaglia sulla distanza dei 1000 metri.
A coordinare l’organizzazione è stata chiamata la Canottieri Ispra del presidente Luciano Magistri, in collaborazione con il Comune di Besozzo che ha da poco ottenuto lo status di "città europea dello sport" che sarà rimarcato ulteriormente ad agosto quando il centro ospiterà la partenza della Tre Valli Varesine.
Durante le regate lo spettacolo è assicurato, perché i remoergometri saranno collegati a un computer che proietterà su un maxischermo la situazione tra i concorrenti, vogata dopo vogata; a rendere più incerta la competizione ci sarà inoltre la partecipazione contemporanea di atleti specialisti del sedile fisso e di quello mobile che non si affrontano durante la stagione agonistica.
«Non immaginavo si potesse remare all’asciutto – ha scherzato il vicesindaco Fausto Brunella – ma questo ci sprona a investire in uno sport che consideriamo all’avanguardia e che per noi è un investimento a livello giovanile». Gi fa eco l’assessore allo sport Maurizio Barra: «Quella dei remi è una disciplina che in provincia raccoglie un gran numero di medaglie a livello nazionale e internazionale ma resta caratterizzato da un clima famigliare come la nostra amministrazione».
Il consigliere federale Giovanni Marchettini ha ringraziato gli organizzatori, auspicando nel futuro un coinvolgimento diretto delle scuole per trovare sempre nuovi atleti.
Soddisfatto infine Luciano Magistri, numero uno della Canottieri Ispra: «Per noi è una novità che sviluppiamo volentieri: abbiamo organizzato l’evento in poco tempo grazie alla grande passione dei nostri collaboratori e ci auguriamo che sia una manifestazione con un seguito anche nei prossimi anni».
Tra gli iscritti ci saranno circa 200 atleti: a quelli delle tante società attive nel Varesotto si uniranno infatti quelli provenienti dal Canton Ticino, pronti a lanciare la propria sfida agli specialisti nostrani. Il tutto a partire dalle 10 e fino a circa le 15.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.