“Costruendo”: come fare rete in edilizia
Si terrà il prossimo 24 Marzo presso la sede dell’Autodromo di Monza la terza edizione dell'iniziativa nata da 5 sedi CDO per favorire relazioni di business al settore
Si terrà il prossimo 24 Marzo presso la sede dell’Autodromo di Monza la terza edizione di “Costruendo – Una rete per l’edilizia”. L’iniziativa nata da 5 sedi CDO per favorire relazioni di business tra i partecipanti della filiera edile.
Molte le novità di questa terza edizione: oltre 300 imprese attese, la presenza di grandi operatori del settore. Ma saranno presenti anche rappresentanze estere, istituzioni locali, enti territoriali, società pubbliche. Soggetti che contribuiranno ad apportare valore e a incrementare il potenziale dell’iniziativa. Costruendo nasce da una semplice idea: per garantire opportunità di contatto finalizzate agli acquisti e alle vendite, alle potenziali partnership tra i partecipanti, prima dell’evento verranno raccolte, oltre alle adesioni, anche i profili di ciascuna azienda iscritta.
Queste preziose informazioni andranno a costituire un data base accessibile a tutti i partecipanti all’interno del portale www.costruendo.net e consentiranno a ogni azienda di stilare una lista di aziende che si incontreranno il giorno dell’evento. Costruendo si articolerà così più facilmente in una giornata di lavoro, scandita dagli appuntamenti tra imprenditori e professionisti.
«Oggi più che mai, e in particolar modo nel settore delle costruzioni, è necessario “fare squadra” non solo a parole – dicono gli organizzatori di Costruendo – Noi lo facciamo mettendo a disposizione delle imprese la più preziosa risorsa di Compagnia delle Opere, che è la rete degli associati. Costruendo è perciò una straordinaria opportunità per aziende di aree geografiche limitrofe di toccare con mano l’utilità della rete CDO, cogliere nuove opportunità di business e incontrare possibili partner con cui iniziare a lavorare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.