È morta Maria Schneider, diva dell’ultimo tango

Si è spenta a soli 58 anni dopo una lunga malattina. La celebrità col film diretto da Bernardo Bertolucci

Schneider mariaÈ morta a soli 58 anni a Parigi l’attrice Maria Schneider, protagonista del cinema mondiale dopo il successo del film "Ultimo tango a Parigi", di Bernardo Bertolucci. Figlia dell’attore Daniel Gelin e di una modella tedesca, Marie Christine Schneider, esordì sul grande schermo alla fine degli anni ’60 con Madly ma la celebrità planetaria le arrivò addosso con "Ultimo tango a Parigi" il celebre film diretto da Bernardo Bertolucci (1972), torbida vicenda fra il maturo Paul (Marlon Brando)e la giovanissima (la Schneider aveva appena 19 anni) Jeanne. Il film venne travolto da un fiume di scandalo per la famosa "scena del burro", che provocò censure e un lungo strascico giudiziario, oltre a spaccare il pubblico. Il regista fu condannato per »offesa al comune senso del pudore. In Italia il film fu visibile liberamente soltanto a partire dal 1987. Dopo quel film, la Schneider fu l’amante di Jack Nicholson in "Professione: reporter" (1975) di Michelangelo Antonioni ma in seguito per le ci furono soltanto parti minori: la ragazza di vita in "La derobade – Vita e rabbia di una prostituta parigina" (1979) di Daniel Duval, la terrorista in "Cercasi Gesù" (1981) di Luigi Comencini. Nel 1996 fu chiamata da Franco Zeffirelli per la trasposizione cinematografica di Jane Eyre. L’ultima sua apparizione al cinema è del 2008. Da tempo era malata di cancro. I funerali si svolgeranno nei prossimi giorni a Parigi. Sarà sepolta nel cimitero monumentale del Pere-Lachaise.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.