È morto Carlo Gaio, se ne va un pezzo della storia della Bcc
Gaio era il socio con maggiore anzianità della banca. Bustese, classe 1924, era socio dal 1952, è stato vicepresidente dell'allora Cassa Rurale di Busto Garolfo a cavallo degli anni Settanta e Ottanta

Dichiara il presidente della Bcc Roberto Scazzosi: «Esprimo alla famiglia Gaio il cordoglio mio e dell’intero Cda per la morte di un uomo che per tutta la sua vita ha dimostrato un attaccamento straordinario alla missione e alla causa del Credito Cooperativo, come socio, dal 1952 a oggi, e come amministratore per oltre vent’anni. A Gaio va il nostro ringraziamento per tutto quello che ha fatto per la banca in un arco temporale che va dall’immediato dopoguerra ai tempi della globalizzazione».
Carlo Gaio, impiegato della Franco Tosi di Legnano, è stato membro del Cda dal 1967 al 1978; dal 1979 al 1984 ha ricoperto la carica di vicepresidente; dal 1985 al 1988 è stato ancora componente del Cda.
Proprio a Carlo Gaio, la Bcc aveva affidato una relazione, in qualità di memoria storica dell’istituto nel convegno "Una banca locale per l’Altomilanese e il Varesotto" nell’ambito dei festeggiamenti del 110° di fondazione tenuti nel 2007. Tanti e gustosi gli aneddoti snocciolati in quell’occasione: l’utile della Cassa Rurale, nel 1945, ammontava a 7mila lire, dopo cinque anni, nel 1950, l’utile della Cassa era passato a 5 milioni 800mila lire. Quando Gaio entrò nel Cda, nel 1967, l’utile ammontava a 9 milioni di lire, quando ne uscì, nel 1988, era salito a 10 miliardi. Gaio aveva concluso il proprio intervento ringraziando i consiglieri che lo avevano preceduto «per l’esempio di gratuità e di passione» dato. Una gratuità e una passione che Gaio h saputo incarnare perfettamente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.