I paesaggi di Salimbeni
Giovedì 24 Marzo il gruppo fotografico albizzatese organizza una serata dedicata a: stampe a colori dell'autore Paesaggista Piergiovanni Salimbeni
Giovedì 24 Marzo il gruppo fotografico albizzatese organizza una serata dedicata a: stampe a colori dell’autore Paesaggista Piergiovanni Salimbeni.
Opere:
Sono il mare, il lago, la palude, la campagna e la montagna i veri protagonisti delle fotografie di Piergiovanni Salimbeni che l’autore presenterà il giorno alle ore presso …
Saranno visibili alcune immagini di un suo progetto intitolato "PRIMORDIALE" ovvero una celebrazione della natura, in cui l’uomo non è presente e quando lo sono le sue sue opere non si riescono a classificare in un particolare contesto temporale. Le sue immagini, vincitrici di vari concorsi nazionali ed internazionali ,sono realizzate con macchine fotografiche digitali, ma il particolare effetto di movimento che le caratterizzano è ottenuto, su campo, con specifici filtri e seguendo una particolare tecnica paesaggistica che prevede lunghi tempi di posa in orari crepuscolari ed elevata profondità di campo.
Biografia:
Piergiovanni (P.G.) Salimbeni, è nato nel Febbraio del 1975 a Varese, attualmente vive insieme con la moglie e la piccola figlia Ersilia in Valganna. Si è laureato presso la Università Statale di Milano con una tesi riguardante i danni da inquinamento elettromagnetico.
La passione per la fotografia paesaggistica è nata nel 2005 quando, memore della sua esperienza nella pittura paesaggistica a spatola, iniziò, a studiare questo genere fotografico con il solito entusiasmo che lo contraddistingue, seppur ritenga che la perfezione sia ancora ben lontana da essere raggiunta.
Per questo motivo trascorre la maggior parte del tempo libero in mezzo alla natura per tentare di raffigurare attraverso le immagini le sensazioni che percepisce ogni qualvolta ammira, stupito, il fascino di Madre Natura.
Negli ultimi anni ha ricevuto vari riconoscimenti sia nei concorsi fotografici nazionali che internazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.