I ragazzi di Gallarate “hanno un sogno”
Mercoledì 23 febbraio al mattino gli studenti di Gallarate si sono dati appuntamento al Teatro delle Arti per contrastare ogni tipo do discriminazione
Quale occasione migliore per far interagire culture diverse, se non a teatro? Mercoledì 23 febbraio al mattino gli studenti di Gallarate si sono dati appuntamento al Teatro delle Arti, replicando in serata con la partecipazione degli studenti lavoratori dei corsi serali. We Have a Dream: un originale esercizio di intercultura che ha coniugato in un caleidoscopio di voci un sogno politico comune.
Integrazione, inclusione, coesione sociale in forma di spettacolo, narrativa e musica per un comune obiettivo: l’attuazione delle libertà reali attraverso un’azione civile di contrasto ad ogni tipo di discriminazione. È stato un viaggio dal racconto all’incontro che ha permesso ad ognuno dei presenti di condividere il proprio sogno di convivenza e di accettazione dell’altro. Una lezione di cittadinanza attiva, ispirata a grandi pensatori del Novecento, che ha coinvolto il regista Alessandro Leone, l’attore senegalese Mohammed Ba e il musicista camerunense Henry Olama, protagonisti con il Coro dei Licei di un’iniziativa a sostegno per il progetto “Asili nella foresta” in Mozambico, promosso dalla Onlus “Il Cireneo”.
Intensa la partecipazione in una sala gremita che ha riso e pianto con Mohammed Ba, ha ballato insieme a Henry Olama, si è stupita come i bimbi de La fune, cortometraggio di Leone, ha cantato con la Corale diretta da Carlo Morandi e Roberta Bo e condiviso i pensieri di ragazzi che hanno portato sulla scena il loro ideale di un’umanità collettiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.