Lavoratori Acli: “Poca attenzione alle nostre esigenze”
In una nota il sindacato dei lavoratori del sistema esprime disappunto nei confronti delle scelte della direzione. Il presidente Moriggi: "Discuteremo insieme per risolvere il disagio"
Con una nota diffusa alla stampa i sindacati dei lavoratori delle Acli della provincia di Varese con FISTel Cisl hanno voluto "manifestare il proprio disappunto" nei confronti della direzione. Quest’ultima è ritenuta "sempre più sorda ai problemi dei propri dipendenti e molto più impegnata a proclamare valori che poi nella prassi fanno fatica a manifestarsi e ad essere coniugati in azioni concrete". Sono tre in particolare i punti contestati dal sindacato: un atteggiamento di chiusura "verso le richieste dei dipendenti", "una “pigrizia intellettuale” sui temi legati alle politiche conciliative" e "inoltre un inserimento lavorativo fatto di troppo precariato". I lavoratori e le lavoratrici del sistema Acli si sono dichiarati "pronti ad una mobilitazione se non ci sarà una decisa inversione di tendenza. Oltre ai valori proclamati dovranno esserci i valori testimoniati, con la fatica, comune, di doverli tradurre". «Il comunicato dei lavoratori porta alla ribalta un disagio e pone questioni che devono essere discusse e approfondite – ha commentato in risposta il presidente delle Acli, Sergio Moriggi – nello spirito della ricerca di una soluzione positiva per tutto il movimento. Il tema sarà senza dubbio affrontato nella prossima convocazione della Presidenza provinciale Acli, l’organo democraticamente eletto che rappresenta il movimento aclista nel suo complesso e che fornisce anche gli indirizzi per quanto riguarda le società di servizio del sistema Acli: ce ne occuperemo già nel pomeriggio di mercoledì».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.