Van De Sfroos porta Varese sul palco dell’Ariston
Grande entrata per il cantante comasco che si è esibito con "Yanez", una canzone molto energica e dal ritmo incalzante. Serata densa di musica per il 61esimo festival
Arriva sul palcoscenico dell’Ariston con un cappello bianco calato sulla testa, gilet e sciarpa al collo. In braccio la chitarra e l’energia che lo contraddistingue. Davide Van De Sfroos debutta così alla sessantunesima edizione del festival di Sanremo che lo vede in gara tra i big.
Accompagnato dalla sua band e in dialetto tremezzino canta “Yanez”, un brano dal ritmo incalzante che i fan aspettavano di sentire da tempo e dove viene citata anche "Varese". Il testo era già stato svelato, addirittura tradotto in diversi dialetti d’Italia ma sentire l’esibizione è un’altra cosa. Davide Van De Sfroos arriva a metà gara, settimo in scaletta, presentato da Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez che lo annunciano come “Davide Bernasconi”, in modo più formale rispetto a come sono abituati a chiamarlo i suoi ammiratori. Un bel debutto per il cantante laghèe che non avrà deluso i tanti che questa sera hanno aspettato di vederlo in tv o che sono andati a Sanremo per sostenerlo. Sceso dal palcoscenico, la giuria demoscopica ha fatto la sua votazione, e lui lascia spazio al carrozzone del festival con un Luca e Paolo "canterini" e ironici.
Prima di Davide hanno cantato una Giusy Ferreri “molto rock” che ha presentato “Il mare immenso”, seguita dal duo Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario: lui antico partecipante dei Sanremo degli anni ’80, lei in Italia pressocchè sconosciuta, ma compagna di Fernando Alonso e famosissima leader di un gruppo in Spagna.
Applauditissimo Roberto Vecchioni che con il suo “Chiamami ancora amore” che ha portato il suo stile, inconfondibile. Anna Tatangelo arriva con “Bastardo” e lo stile è quello di una arrabbiata per davvero: ciuffo davanti agli occhi e trucco bello evidente, mentre lo stile smbra rock melodico. Al tempo dei La Crus si canta “Io confesso” mentre Max arriva con una delle sue canzoni davvero alla "Pezzali". Il tutto "condito" dalla comicità di Luca e Paolo che seguono il bel ritmo di Gianni Morandi che, per questo festival, sembra aver programmato una scaletta veloce che non lascia spazio alla noia.
Arriva poi un’Anna Oxa davvero originale nel vestire, così come si aspettava. La scaletta ha visto poi l’esibizione di Tricarico, Emma Marrone (star di Amici) con i Moda‘ favorita ma con un pezzo davvero banale, Luca Madonia con Franco Battiato, la divina Patty Pravo la cui voce è inutile di fronte all’interpretazione seducente, la vincitrice di XFactor Nathalie Giannitrapani – con un pezzo maturo e sanremese che può portarla fino alle più alte posizioni – e Al Bano, al suo ennesimo Sanremo con una canzone "sociale" basata sulla tragica storia vera della prostituta Amanda. Alla fine della serata, a cadere sotto i colpi delle giurie sono state le due Anne: la Tatangelo e la Oxa, entrambe eliminate. Ma per loro non tutto è perduto: un meccanismo di ripescaggio potrebbe riportarle in gara giovedì sera.
Le giovani promesse sono state, per ora, radunate in un videoclip, che in realtà promette bene sui brani in gara. Serena Abrami (già concorrente di X Factor), Micaela Foti, già conosciuta sul palco di Ti Lascio Una Canzone, i BTwins, Raphael Gualazzi (nella foto) , Anansi e Marco Menichini, cui si aggiungono i vincitori del Area Sanremo, Gabriella Ferrone e Roberto Amadè si esibiranno sul palco dell’Ariston nella seconda sera, mercoledì 16.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi


















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.