Varese Primavera, iniziata la “operazione Viareggio”
I ragazzi di Mangia, in testa al campionato, si preparano per partecipare al torneo giovanile più importante del mondo. Ubi Banca e Provincia sulle maglie biancorosse. I complimenti di Montemurro e Maccecchini
La parola d’ordine è sempre la stessa – umiltà – ma è evidente che la prossima partecipazione al Torneo di Viareggio illumina la squadra Primavera del Varese di una luce nuova, ancor più brillante rispetto a quella che i ragazzi di Devis Mangia hanno saputo accendere con i risultati ottenuti in campionato dove sono al comando del proprio girone davanti a corazzate come Milan, Inter, Atalanta o Brescia. L’appuntamento con la "Coppa Carnevale", forse il più importante torneo giovanile al mondo per squadre di club, è un evento davvero straordinario, basti pensare che le maglie biancorosse approderanno in Versilia per la seconda volta nella storia dopo l’esperienza datata 1975, guardacaso nell’ultima stagione di Serie A per la prima squadra.
Per presentare la trasferta toscana (ma prima c’è un altro turno di campionato, in casa contro il Portogruaro) è stato scelto l’Hotel Continental di Cassinetta di Biandronno, luogo simbolo non solo perchè fa spesso da base agli allenamenti della Primavera e della Serie B ma anche perchè è uno di quei posti dove, se si chiudono gli occhi, sembra di rivedere il commendator Borghi, la sua corte, i suoi campioni, i suoi inarrivabili risultati. A spingere la squadra di Mangia, per la società biancorossa, è arrivato l’amministratore delegato Enzo Montemurro: «La scelta di giocare il "Viareggio" è un omaggio per questa squadra che sta raggiungendo grandi risultati grazie all’impegno dei giocatori e di tutti gli staff. Giocare il torneo a 35 anni dall’ultima volta è il segnale di come la nostra Primavera sia un grande patrimonio e un’occasione per mettere in mostra tutto il Varese 1910».
Parole ribadite quasi con commozione da Paolo Maccecchini, l’appassionatissimo presidente del settore giovanile biancorosso: «Quel che ci sta regalando questo gruppo è una soddisfazione non da tutti. Il Varese in testa al campionato è un risultato incredibile, che sarà difficilissimo da ripetere in futuro. Io ringrazio tutti, anche il responsabile del vivaio Giorgio Scapini che ha fatto un lavoro eccellente».
Chi, per natura, è abituato ad abbassare toni e aspettative è l’uomo che dirige il gruppo biancorosso, mister Devis Mangia. Le sue parole sono un inno all’umiltà, anche se il suo sorriso non riesce a nascondere la soddisfazione per quanto fatto fino a questo punto: «Quel poco che abbiamo raccolto – dice il tecnico milanese – è arrivato perché siamo stati capaci di pensare ad affrontare un obiettivo per volta. Prima una partita, poi quella successiva: tant’è vero che anche in questi giorni che precedono il "Viareggio" io continuo a predicare attenzione alla gara di sabato contro il Portogruaro. Alla Coppa Carnevale ci farebbe piacere giocare la partita inaugurale, però se devo scegliere preferirei tornare allo stadio "dei Pini" più avanti: vorrebbe dire aver superato il primo turno che non è un’impresa facile visto che avremo contro la Juventus campione uscente, il Brugge ai vertici del calcio giovanile belga e una squadra di New York su cui abbiamo poche informazioni».
La mattinata del Continental è stata importante anche per un altro motivo: il Varese ha infatti presentato due importanti partnership, nate proprio in occasione del Viareggio. Sulla maglia biancorossa infatti saranno ricamati due marchi, quello di Ubi Banca e quello della Provincia di Varese, rappresentate per l’occasione dal dottor Flavio De Bellini e dall’assessore Giuseppe De Bernardi Martignoni. Gioventù degli atleti coinvolti e radicamento sul territorio sono i due motivi che hanno spinto la banca e l’ente provinciale ad affiancare l’avventura in Versilia che, se dovesse seguire la strada tracciata in campionato, potrebbe davvero trasformare in realtà sogni inimmaginabili.
LE DATE – Il "Viareggio" inizia il prossimo lunedì 21 febbraio con la partita inaugurale allo Stadio dei Pini. In campo ci sarà la Juventus campione uscente contro un’altra squadra del girone A, quello in cui sono inserite anche Varese, Brugge (Belgio) e Liac New York (Usa). Lunedì 14 è previsto il sorteggio: solo allora si conosceranno date e luoghi delle diverse partite dei biancorossi.
LA FORMULA – Al torneo partecipano 48 squadre suddivisi in due raggruppamenti, ognuno dei quali formato da sei gironi da quattro formazioni. La prima fase è basata su tornei all’italiana: si qualificano per il tabellone a eliminazione diretta 16 squadre, otto per raggruppamento: le prime sei di ogni girone e le migliori seconde classificate. Da quel momento in avanti si procede con un playoff di partite uniche: ottavi, quarti, semifinali e finali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.