“Accattone” di Pasolini chiude alla grande il cineforum di Azzate
E’ il famoso il film che chiude il cineforum di Azzate giovedì 31 marzo, alle 21
E’ il famoso “Accattone” di Pier Paolo Pasolini, il film a sorpresa che chiude il cineforum di Azzate (al cinema Castellani, via Acquadro,giovedì 31 marzo alle ore 21) rassegna ormai consolidata che, anche grazie alle puntuali presentazioni e ai commenti post-film del bravo Alessandro Leone di Filmstudio 90, ha saputo costruire e fidelizzare un pubblico numeroso e assai partecipativo.
Alcune cifre sono indicative: per le proiezioni di film d’autore come "American life" e "In un mondo migliore" l’affluenza ha toccato i 120 spettatori, mentre film come "Hereafter" di Clint Eastwood ha superato 150 presenze.
Curiosa anche la formula attuata dal cineforum, che si chiama “I magnifici sette” e chiude sempre con un classico della storia del cinema a sorpresa, rigorosamente in pellicola anche se diventa sempre più difficile avere buone copie dei film dalle cineteche. “Accattone” arriva dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia- Cineteca Nazionale, che assicura la conservazione ed il restauro dei migliori film della storia italiana, come quello presentato stasera.
Girato nel 1961 con quasi tutti attori non professionisti, con un giovane Bernardo Bertolucci come aiuto regista, il film è incentrato sulla figura di Vittorio, un sottoproletario romano che vive alla giornata e che si fa mantenere da una prostituta, Maddalena, soffiata ad un napoletano. Quando questi finisce
in carcere, Vittorio scampa alla vendetta degli amici del carcerato, accusando Maddalena ed abbandonandola. Sempre senza soldi, un giorno incontra Stella, che lui cerca di far prostituire, se non fosse che però se ne innamora. Stella spinge Accattone a cercarsi un lavoro, guadagnandosi da vivere in modo onesto, ma il destino è in agguato…
Presentato alla Mostra di Venezia nel 1961, il film subì fortì critiche, contestazioni e blocchi censori, ma l’anno dopo vinse a Karlovy Vary, ed ancora oggi è considerato un capolavoro senza tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.