Arriva Carnevale: la parola d’obbligo è sfilare

Si apre sabato la settimana più pazza dell’anno: tra maschere, coriandoli e tortelli, ecco tutti gli appuntamenti da non perdere. O da evitare, se il baccano proprio non vi va a genio

Chi ama travestimenti e feste scatenate, non vede l’ora che arrivi. Chi invece trombette e confusione fa di tutto per evitarli, non vede l’ora che passi. Carnevale è così: o lo si odia, o lo si ama. Quest’anno però, anche chi non lo ha mai festeggiato, avrà un buon motivo per dare il benvenuto ai vari Pingirometta o Bombasina: il motivo è il sole, che da sabato splenderà e farà tornare temperature primaverili in tutta la provincia. Ecco allora dove andare se volete gettarvi nella mischia (o dove nascondervi se la volete evitare).

SFILATE E CORTEI, gli appuntamenti da non perdere
Varese e la sua provincia, la sponda piemontese del lago, il Canton Ticino con Bellinzona e Tesserete: impossibile elencarli tutti, sfilate e cortei sono diversi per tradizioni e programmi. La scelta è davvero ampia e, se la resistenza fisica non vi mancherà, potrete addirittura passarli tutti in rassegna! A Varese sabato pomeriggio le chiavi della città passeranno in mano al Re Bosino, a Busto domenica sfilata in pompa magna lungo il viale della Gloria. Domenica carri in marcia anche a Gavirate, Ispra, Gemonio e Vedano. In Canton Ticino è festa grande: da non perdere il Rabadan di Bellinzona, con le moltissime iniziative organizzate tra risottate, sfilate, feste e belli in maschera. Non si scherza neanche al di là del lago, nel novarese e nel verbano cusio ossola, dove il Carnevale è molto sentito e molte iniziative sono già inziate.

A PIEDI O IN BICICLETTA lungo le ferrovie dimenticate
Dove andare invece per scappare dalla pazza folla? Imperdibile la proposta del Comitato Mobilità Dolce che domenica organizza in tutto il paese la IV Giornata delle Ferrovie Dimenticate. E tante sono le gite organizzate a Varese e Provincia. La prima è una passeggiata a piedi lungo i binari dismessi che “collegano” il parco del Lura e il parco delle Groane. Ciclocittà Varese organizza invece un’escursione su due ruote lungo la pista ciclabile della Valmorea, tra Castiglione Olona e il confine svizzero di Santa Margherita, con sosta ristoro al casello dei Mulini di Gurone. Sempre Legambiente, sul percorso della Valmorea, organizza una passeggiata sulle due sponde dell’Olona alla riscoperta delle testimonianze di archeologia industriale e dell’ambiente naturale, con aperitivo finale. Infine, si potrà passeggiare a piedi o in bicicletta anche sul quel che resta della vecchia ferrovia Como-Varese. Qui per i piccoli ci saranno anche giochi di una volta e passeggiate con gli asinelli.

Da prendere con FILOSOFIA
Da meditazione, anche il fine settimana di Gallarate dove continua Filosofarti, il festival di filosofia della città. Tra i tanti appuntamenti, da non perdere è la lectio magistralis di Salvatore Natoli, filosofo del buon uso del mondo: l’incontro è previsto per sabato alle 15.

ARTE, l’anima del Novecento in mostra
Per sfuggire al baccano carnevalesco, val bene anche un museo. Da non perdere al Maga la mostra “Giacometti. L’anima del Novecento”: opere straordinarie dalla collezione personale dell’artista. Per la prima volta in mostra in Europa sculture, disegni e dipinti trovate nello studio di Parigi.
Gli amanti dell’arte e dello sport andranno allo Spazio Lavit di Varese dove il fotografo sportivo Gigi Soldano propone una serie di scatti in bianco e nero, tratte dal volume "It’s been a great race!", edito per conto della Yamaha Motor e dedicato alle imprese di Valentino Rossi (inaugurazione sabato alle 17; apertura straordinaria domenica dalle 15).

SPORT, mimose in primo piano
Sabato sera serata speciale per gli sportivi amanti del ciclismo femminile al teatro comunale di Cassano Valcuvia: si tratta di “Bici&Mimosa”, l’ormai tradizionale ed attesissimo meeting tra il ciclismo femminile di ieri e oggi in un confronto generazionale e di passione, che questa volta assume anche un valore tecnico di forte attualità. Domenica giovani talenti in vasca a Sesto Calende dove si gareggia il Trofeo Insubrika: ben 450 gli atleti iscritti, provenienti da Lombardia, Piemonte e Veneto. Infine, sempre domenica, a Busto si disputa un weekend di sfide sui pattini per i migliori atleti a livello continentale e mondiale di freestyle. Sabato le qualifiche, domenica le finali.

Per i risultati delle nostre squadre andate sul nostro speciale classifiche, aggiornato in tempo reale.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.