Business Game, in finale domina la Lombardia
Sono ben 11 gli istituti che portano le loro squadre nella finale dell'ottava edizione del gioco nel quale si crea e si gestisce un'impresa. A ruota la Puglia con 6 e la Sicilia con 4
Vengono un po’ da tutto lo stivale le squadre che si stanno dando battaglia al “Business Game” organizzato dall’Università Carlo Cattaneo di Castellanza e che si concluderà con la finale di domani, venerdì 25 marzo. Ma la maglia rosa delle presenze per l’edizione numero otto di questo concorso nel quale bisogna creare e gestire un’impresa con tanto di bilanci da mantenere in attivo, investimenti da fare, elementi di innovazione da inserire e mercati da conquistare. Una specie di “Risiko” dell’economia che sembra appassionare sempre più studenti i quali partecipano com grande motivazione e spirito di concorrenza.
In testa alla graduatoria delle regioni di provenienza delle scuole giunte alla finale si conferma la Lombardia con ben 11 istituti che sono l’Itis Mattei di Sondrio, ISIS Romagnosi di Erba, l’ITCS "Primo Levi" di Bollate, l’ITIS "Castelli" di Brescia, il liceo scientifico “Galileo Galilei” di Legnano, l’ISIS “Facchinetti” di Castellanza, l’ISISS “Daverio” Varese, l’I.I.S. di Giacomo Perlasca di Valle Sabbia, l’Istituto di istruzione superiore “Maserati” di Voghera, il liceo scientifico “Terragni” di Olgiate Comasco, l’Istituto d’istruzione Superiore “Capirola” di Leno.
A seguire ci sono le regioni del sud con la Puglia che porta alla finale 6 scuole: l’ITC “Cezzi De Castro” Maglie, l’ITIS “E. Fermi” Francavilla Fontana, l’ITCG Vittorio Emanuele III di Lucera, l’I.I.S.S. "Michele Dell’Aquila" di San Ferdinando di Puglia e ISISS “Salvemini” di Alessano e l’Istituto Tecnico Economico “Moro” di Trani.
La Sicilia porta in finale quattro istituti che sono il liceo Classico "Megara" di Augusta, il liceo Scientifico “Alessandro Volta” di Caltanissetta, l’ITC “Filadelfo Insolera” di Siracusa, l’IISS “Gemmellaro” di Catania. Tornando al nord il Veneto è rappresentato dall’Istituto Superiore G. Pertile di Asiago, dall’Istituto Cavanis di Possagno e dall’ITC “Piovene” di Vicenza. Il Piemonte sarà rappresentato dall’Istituto Superiore “Cavour” di Vercelli, e dall’IIS Majorana-Marro di
Moncalieri. La Sardegna dall’Isis “Atzeni” di Capoterra, la Calabria dall’Itc Antoniono Calabretta di Soverato (già in finale lo scorso anno). La Basilicata porta l’ITCA “Spagna” di Spoleto e il Lazio con l’ITC “Medaglia d’Oro al V.M.” di Cassino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.