Busto e Villa provano a spiccare il volo

Dopo i successi di Coppa Italia torna il campionato con due gare abbordabili: Yamamay in trasferta a Pavia, MC-Carnaghi in casa con Modena

Dimenticare Catania, almeno per il momento: la qualificazione alla final four di Coppa Italia è già alle spalle, ora Yamamay e MC-Carnaghi pensano a una sesta giornata di campionato che potrebbe rivelarsi un trampolino di lancio per le posizioni di vertice. Per entrambe le squadre, impegnate domenica alle 18, è un turno sulla carta agevole: Busto in trasferta sul campo di Pavia, tradizionalmente ostico ma quest’anno terra di conquista un po’ per tutti, e Villa Cortese in casa con Modena. Con una vittoria, le biancoblu continuerebbero l’inseguimento alla capolista Bergamo, mentre la Yamamay avrebbe l’occasione di guadagnare punti su Pesaro e Novara, impegnate nello scontro diretto.
 

QUI YAMAMAY – Non c’è niente di facile nel campionato italiano, e per la Yamamay ancora meno: i rischi corsi contro Castellana e Modena, per tacere della gara di andata con la stessa Riso Scotti, sono ancora ben vivi nella memoria e le "farfalle" sanno di non poter prendere sottogamba la trasferta a Pavia. Anche perché le ragazze di Gianfranco Milano, benché ormai condannate alla retrocessione, nelle ultime giornate hanno dato filo da torcere a tutti, strappando un set a Bergamo e Novara e due a Perugia. Ma forse il rischio di sottovalutare l’avversario non preoccupa troppo Parisi, almeno non quanto la situazione dell’infermeria: Aneta Havlickova, in seguito alla distorsione della caviglia rimediata domenica scorsa, resterà fuori almeno un mese, mentre Meijners (foto) e Havelkova sono scese in campo regolarmente in Coppa ma continuano a soffrire dei rispettivi problemi fisici (addominali per la ceca, tendinite al ginocchio per l’olandese). Un po’ di riposo per loro sarebbe opportuno, dato che le biancorosse saranno di nuovo in campo già giovedì prossimo per la delicata trasferta di Novara: difficile però che Parisi scelga di rinunciare, almeno in avvio, a una delle sue "bocche da fuoco". L’ipotesi più probabile è che venga riproposto lo schieramento di Urbino, con Floortje opposto e Helena a far compagnia a Marcon nel ruolo di banda; Federica Valeriano, come sempre, pronta a subentrare. Da parte pavese fari puntati sulla giapponese Kanoh, protagonista di un’ottima gara sul campo di Bergamo. Da verificare invece le condizioni di Poma e Cvetanovic.
 
Riso Scotti Pavia – Yamamay Busto Arsizio
Pavia: 3 Kanoh, 5 Spinato, 6 Uceda, 7 Bal, 8 Mastrilli (L), 9 Brown, 10 Biccheri, 11 Frigo, 12 Corna, 13 Poma (L), 15 Cvetanovic, 17 Fronza, 18 Fiori. All. Milano.
Busto: 1 Carocci (L), 3 Spirito, 4 Valeriano, 5 Kim, 7 Marcon, 8 Bauer, 9 Meijners, 10 Campanari, 13 Serena, 14 Crisanti, 16 Havelkova. All. Parisi.
Arbitri: Mauro Goitre e Fabio Gini.
 
raffaella calloni pallavolo mc carnaghi villa corteseQUI MC-CARNAGHI – La striscia positiva si è interrotta in Coppa, per la verità con pochissimi rimpianti visto che la qualificazione era già assicurata, ma continua in campionato: Villa Cortese (nella foto: Calloni) vince ininterrottamente dallo scorso 13 febbraio e non ha nessuna intenzione di fermarsi proprio ora che l’obiettivo è vicino. Il primo posto di Bergamo, infatti, è a soli due punti di distanza e le biancoblu, tornate in piena forma con il recupero di tutti gli effettivi, sembrano avere tutte le carte in regola per tentare l’aggancio. L’ostacolo di questa settimana si chiama Liu-Jo: la squadra di Cuccarini, in piena lotta per la salvezza, ha mostrato ciò di cui è capace non più tardi di una settimana fa a Busto, costringendo la Yamamay a un rischioso tie break. Il pericolo numero uno per Villa si chiama come sempre Tereza Matuszkova, ma prima di valutare le avversarie restano da sciogliere due dubbi importanti: quelli sull’impiego di Manuela Secolo, ex della gara insieme a Sara Paris, e di Christa Harmotto. Entrambe sono in fase di recupero dai rispettivi infortuni e sono state lasciate fuori al PalaYamamay, ma potrebbero tornare nella formazione titolare già da domenica. Sul fronte MC-Carnaghi, invece, l’unica incognita riguarda Megan Hodge: Abbondanza potrebbe decidere di farla riposare ancora per consentirle di riassorbire completamente l’infiammazione alla spalla, e di conseguenza dare ancora spazio a una Aguero che sta ritrovando la forma migliore. Anche al centro possibile turn-over tra Calloni e Jontes.
 
MC-Carnaghi Villa Cortese-Liu-Jo Modena
Villa C.: 1 Anzanello, 4 Berg, 5 Lanzini (L), 7 Negrini, 8 Cruz, 9 Kovacova, 10 Cardullo (L), 11 Hodge, 12 Aguero, 13 Calloni, 14 Bosetti, 17 Rondon, 18 Jontes. All. Abbondanza.
Modena: 1 Bacchi, 2 Paris (L), 3 Fernandinha, 4 Guatelli, 5 Paggi, 6 Ciabattoni (L), 7 Devetag, 8 Matuszkova, 10 Partenio, 11 Eric, 13 Harmotto, 14 Rosangela, 18 Secolo. All. Cuccarini.
Arbitri: Francesco Puletti e Davide Prati.

Serie A1Programma e classifica

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.