Crugnola fa Fiesta e pensa al Portogallo
Prima gara e vittoria di classe con la nuova vettura per il pilota varesino che disputerà sei prove del Campionato del Mondo. Si inizia a fine marzo nel paese lusitano
Primi chilometri di gara per Andrea Crugnola e Roberto Mometti a bordo della nuova Ford Fiesta R2, la vettura con cui l’equipaggio tutto varesino prenderà parte a sei prove del Campionato del Mondo 2011. Appena giunta dalla Gran Bretagna, la Fiesta è stata messa a punto dal team Borrelli Group di Buguggiate, giusto in tempo per partecipare al rally "Ronde Val Tiberina" disputatosi domenica scorsa in provincia di Arezzo.
Crugnola, nato nell’89 di Calcinate del Pesce, è stato autore di una buona prova che si è conclusa con la vittoria di classe R2, anche se i risultati non erano il primo obiettivo del binomio del Team Borrelli (e dell’Insubria Corse di Gavirate), impegnato soprattutto a cercare il miglior assetto sulla propria Ford. L’eccessivo sottosterzo riscontrato a inizio gara è stato presto dimenticato e nella terza prova cronometrata Andrea ha fatto segnare un tempo di buon livello. Imprevisto nel quarto e ultimo passaggio (i "ronde" prevedono di percorrere più volte lo stesso tratto cronometrato, con possibilità di "scartare" il risultato peggiore) sul tracciato della "Trappola" quando la Fiesta si è sbilanciata ed è atterrata su un fianco senza per fortuna subire danni rilevanti. Crugnola e Mometti sono potuti ripartire nel giro di pochi istanti, "raddrizzati" da alcuni spettatori, ma hanno dovuto scartare il risultato parziale.
«Contava rompere il ghiaccio sulla Ford e mettere in cascina i primi chilometri di corsa – ha detto a fine gara il team manager Alessandro Borrelli – Abbiamo avuto pochissimo tempo per allestire la vettura che è risultata ancora acerba nell’assetto; Andrea e Roberto hanno disputato due sole ricognizioni su tre, simulando la prima prova mondiale della Wrc Academy (il programma che ha selezionato Crugnola per la partecipazione all’iridato ndr) del Portogallo che si disputerà a fine marzo. In gara hanno migliorato passaggio dopo passaggio fino all’errore della quarta prova che non ha impedito di vincere la classe. Ora ci attendono altri test su gomme e assetto in toscana ma prima il nostro equipaggio sarà in Cumbria (Gran Bretagna) per i test ufficiali M-Sport/Pirelli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.