È nata una stella: il KNews

All'istituto Keynes hanno rivoluzionato il modo di fare "informazione". Basta carta e stampante: le notizie vanno su internet. In modo veloce, scanzonato e rivoluzionario

Rachele Dolcicori, la conduttrice del KNewsMusica che spacca. Sport da campioni. Impegno sociale e memoria storica.
Testi e immagini mescolati con effetti tecnici che stravolgono il tradizionale modo di comunicare. È la nuova edizione del K news”, il giornale dell’Istituto Keynes di Gazzada, un numero originale che la redazione dell’isis ha confezionato e posto sul suo sito scolastico.

Galleria fotografica

Il tg del Keynes 4 di 7

Dopo una prima esperienza un po’ ingessata, la redazione ha trovato un modo di comunicazione fresco e diretto. Grazie alle "dritte" dei professori Ignazio Scimone e Paolo Galeazzi, appassionati di tecnologia e informatica, i ragazzi si sono lanciati in un’avventura comunicativa davvero innovativa nel panorama scolastico.

«Un’esperienza coinvolgente e motivante – ammette il preside Luigi Villa – e sono tutti ragazzi bravi a scuola, appassionati e instancabili».
Dall’intervista ai "The Jacked" all’incontro con Elia Luini, i "videogiornalisti" non hanno conosciuto domeniche o feste natalizie: quando l’appuntamento era fissato non c’era impegno che tenesse. Fabio Lipreri, Emanuele Bosetti e Davide Cremona sono i tre supertecnici sempre presenti anche quando si tratta di dare una mano all’Is di Vedano che deve fare un video sulla sicurezza ( « ci vanno gratuitamente e senza nemmeno un credito formativo…» sottolinea il preside) o ai The Jacked a cui hanno realizzato il video messo poi su Youtube.

Ma la vera star del nuova KNews è Rachele Dolcicori, con il suo modo di fare travolgente e scanzonato, riesce a "bucare il video": « Per la prima edizione mi avevano messo dietro a una scrivania, tutta ingessata. Ma quella non ero io… Con il prof Galeazzi ho sperimentato una conduzione che davvero mi somiglia. Quella è Rachele e chi mi conosce lo sa. Ho ricevuto un sacco di complimenti e anche i miei genitori sono stati soddisfatti. Ah proposito, volevo dire che avevano ragione: il percing non lo metto più…».

Nonostante qualche limatura ancora necessaria, il KNews ha grandi ambizioni: « Vorremmo coinvolgere anche altre scuole – dice il professor Scimone – abbiamo già un rapporto con l’artistico di varese e con la media di Gazzada. Ci occorrono idee, volontari e anche risorse economiche. Il nostro più grosso ostacolo è il bilancio in rosso!!!».

In effetti, il KNews è un’incredibile opera di equilibrismi: « Dovendo arrangarci per le riprese "in studio" – spiega il professor Galeazzi – ci siamo ingegnati. Crome key per poter mettere con il computer le immagini successivamente, utilizzando un’aula dove c’era una parete viole. Per la luce ci siamo accontentati di quella naturale dalle finestre, incanalata con castelli di sedie dove abbiamo messo i camici bianchi di chimica. Molto artigianale ma di grande effetto».

Il KNews, dunque, apre al territorio e si candida a diventare un contenitore per giovani della provincia: si cercano appasionati e "smanettoni" ma anche generosi finanziatori… 



K News Prima puntata del 2011 from ignazio on Vimeo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Marzo 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il tg del Keynes 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.