Gli anni Cinquanta rivivono al Baff
Un salto indietro di due generazioni quello proposto dal festial del cinema con una notte "all'ombra" di due miti: Elvis Presley e Marilyn Monroe
Sarà un tuffo indietro nel tempo quello proposto giovedì 7 aprile alle 22.00 al Melograno (nella nuova sede di via Novara 25 a Castellanza) con la ’50 Years Night, una festa all’insegna della musica, della street art e, naturalmente, del cinema, sotto lo sguardo di due testimonial d’eccezione: Marilyn Monroe e Elvis Presley.
Sul palco Maurizio Testi (voce e chitarra), Paolo Prandoni (basso e chitarra), Stefano Caniati (batteria, basso e voce) e Tommaso Angelini (chitarra, basso, batteria e voce), musicisti con una decennale esperienza sulla scena live del Varesotto, che nel 2009 hanno deciso di unirsi nel progetto “Why Not – Rock ‘n Roll Band”, per riproporre i brani che hanno imperversato durante gli anni ’50 e ’60.
Contemporaneamente si potrà assistere a una performance dal vivo di Street Art realizzata da Skah, al secolo Dario Carlotto, uno dei pionieri del writing in Italia, attualmente impegnato in lavori di progettazione, scultura e pittura per scenografie, che realizzerà un murales (mt 2,40 x 3,60) ispirato al cinema degli anni ’50.
Su uno schermo infine verranno proiettati spezzoni di film ambientati negli anni ’50, da A qualcuno piace caldo ad American Graffiti.
La serata, inserita nella sezione “Avvistamenti”, è organizzata da OrangoTown, agenzia di pubblicità e comunicazione di Gallarate che curerà anche l’allestimento dell’angolo interviste all’interno dello Spazio Festival (piazza San Giovanni), dove esporrà anche alcune latte di benzina dipinte, elementi del progetto “L’arte è un bidone”.
Partner dell’appuntamento anche Rossi di Albizzate, azienda produttrice di mobili di design, che metterà a disposizione di Skah due poltroncine, per un restyling a tema.
L’ingresso è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.