La “Iena” di Tarantino al Baff 2011
Il 2 aprile serata dedicata all’attore americano Michael Madsen, premiato dal giornalista Enrico Magrelli leggerà anche alcune poesie da lui composte
Ospite internazionale dell’imminente manifestazione cinematografica di Busto Arsizio sarà Michael Madsen, l’attore americano protagonista di film cult come Le Iene e Kill Bill. Venerdì 1 aprile, alle 21:00, presso la Villa Calcaterra (sede dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, via Magenta 70, ingresso da via XI Febbraio), è prevista la proiezione del film Vice, storia di un poliziotto, interpretato da Madsen, testardo e pieno di difetti, che combatte la sua guerra personale per redimersi dalle colpe passate. L’evento, fortemente voluto dallo stesso Madsen, si propone come un appuntamento per veri cinefili, visto che il film è inedito nelle sale italiane.
È quindi dedicata a lui la serata di apertura del Festival, sabato 2 aprile. Nel consueto scenario del Cinema Teatro Sociale di Busto, alle ore 21:00, presentato dal giornalista e giurato Enrico Magrelli, Madsen interverrà in sala e verrà insignito del prestigioso Premio alla Carriera Ceccuzzi Platinum. Prima della proiezione del film Le Iene – Reservoir dogs (1992), che ha sancito il suo successo, nonché l’inizio del fruttuoso rapporto lavorativo con Quentin Tarantino, l’attore leggerà alcune poesie da lui composte. La serata è, come ogni anno, aperta a tutti e a ingresso gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.