Le scuole si mobilitino per portare aiuto
Il Presidente del Consiglio d'Istituto di Bisuschio lancia una proposta: una raccolta di materiale scolastico per aiutare i bambini nipponici
Egregio Direttore,
sono Maurizio Tortosa, Presidente del Consiglio di Istituto “ISIS di Bisuschio” e rappresentante dei genitori del Consiglio di Istituto “A.Manzoni” di Varese.
Sono rimasto veramente sconcertato dalle immagini che arrivano dal Giappone. Interi paesi scomparsi completamente sommersi dall’acqua. Bambini che non trovano piu’ i genitori, mancanza di cibo e acqua. Insomma una vera catastrofe. Si dice che il popolo giapponese sta reagendo bene, che per la loro cultura sono abituati a non mostrare il dolore.
Io ho molto contatti in quel paese a causa del mio lavoro e proprio questa mattina ho sentito telefonicamente un manager di una azienda privata che abita e lavora a Tokyo: è stato durante questo colloquio telefonico che mi sono reso conto del dramma che stanno vivendo in quello che per noi è un lontanissimo paese.
Allora mi sono posto tante domande: cosa possiamo fare noi da qui? Forse niente o forse, pensandoci bene qualcosa possiamo fare.
Ho pensato a tutti quei bambini e ragazzi che hanno perso tutto. Ho pensato in particolare alle scuole e a tutto quanto serve per fargli riprendere il più presto possibile una vita scolastica.
E’ vero che non è la situazione primaria da risolvere: però anche a quello bisogna pensare.
Allora perché non tentare di gemellarsi con qualche realtà locale (contattando l’Ambasciata Italiana o tramite la Protezione Civile) proponendo un “ponte dell’amicizia VARESE-GIAPPONE” attraverso la raccolta di fondi presso tutte le Scuole di VARESE da destinare a questa realtà che potremmo individuare?
Potrebbe essere a mio parere un modo intelligente per sensibilizzare tutto il mondo giovanile a questa tremenda disgrazia avvenuta a migliaia di kilometri da noi e che forse, al di là del dibattito sul nucleare non sta avendo la giusta considerazione.
Presidente Consiglio di Istituto “ISIS BISUSCHIO”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.