Manifesto anonimo: “La Lega aiuta gli zingari bustocchi”. Rudoni: “Vigliacchi”
Ancora la vicenda del trasferimento della famiglia Bianchi presso la zona industriale dietro il nuovo attacco al Carroccio, il giorno dopo l'annuncio della possibile rottura con il PdL
Ancora manifesti anonimi contro la Lega Nord per la vicenda della famiglia di nomadi Bianchi, prima collocata presso il Campone di Borsano poi, dopo vari tentativi a vuoto per motivi diversi, spostata presso un terreno preparato in prossimità della zona industriale di Sacconago. Già nelle scorse settimane uno striscione di protesta era stato apposto proprio in via del Lavoro. Ora compare in città un manifesto recante stralci dagli articoli dei maggiori quotidiani locali, e che prende nuovamente di mira il partito di Bossi, "reo" di aver concesso a queste persone di insediarsi con le loro roulotte nel terreno indicato, con regolare affitto e allacciamenti. "La Lega Nord aiuta gli zingari bustocchi" si legge, un controsenso in termini; e sotto "ma i bustocchi che fanno sacrifici per avere una casa, chi li aiuta?". Negli articoli riportati si prendono di mira le dichiarazioni del segretario cittadino leghista Alessio Rudoni che cercava di spiegare le ragioni delle scelte di Palazzo Gilardoni.
Un attacco che viene inequivocabilmente da destra del partito di Bossi, e casualmente all’indomani del terremoto politico provocato dalle disposizione del consiglio federale del Carroccio, che potrebbero portare alla rottura dell’alleanza Lega-PdL. Un attacco che esprime ostilità alla vicinanza di nomadi in generale, italiani o non, e che cerca di colpire la Lega con alcuni dei suoi stessi argomenti.
«Non voglio accusare nessuno» premette Rudoni, contattato per una replica. «Constato solo che lanciare il sasso e nascondere la mano è da vigliacchi. Chi è convinto che la sua idea è giusta è anche pronto al pubblico confronto. Hanno forse paura che emerga la verità? La Lega ha i suoi principi, tutela dei nostri cittadini e delle tradizioni, lotta a ogni abusivismo, all’immigrazione incontrollata, al degrado. Nel caso di via del Lavoro il contratto d’affitto con i Bianchi tra l’altro è stato siglato da un assessore non leghista, c’è una delibera, datata 19 aprile 2007 (e che ancora cita il trasferimento in via Vesuvio a Beata Giuliana, poi andato a monte ndr), cui votarono contro gli assessori della Lega Reguzzoni, Girola e Azzimonti» dice Rudoni. «Quella famiglia viene spostata dal Campone perchè lì è previsto un intervento di riqualificazione (parte del "libro dei sogni" targato Agesp Servizi ndr), e si è fatto in modo che non ne derivassero costi per la cittadinanza». Il momento è delicato. «Mentre io predico cautela, altri, nervosetti, escono con attacchi anche pesanti. Come Lega avevamo messo norme chiare contro l’abusivismo con il sindaco Tosi dieci anni fa, l’assessore di competenza, alla sicurezza, non è della Lega. Insediamenti di nomadi in città ce ne sono, per lo più su terreni regolarmente acquistati. Per uno di questi ho preso contatti di recente con residenti della zona di via per Dairago, andremo a fare un sopralluogo e solleciteremo l’amministrazione a valutare una maggiore presenza di polizia locale come da richiesta dei cittadini interessati. Poi, ho saputo che ci sono alcuni insediamenti di nomadi non in regola: e come mai non si è fatta rispettare, da parte di chi, non della Lega, vi è deputato, l’ordinanza relativa emessa dall’allora sindaco Tosi? A ognuno il suo mestiere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.