Sigilli ad un cantiere, era a rischio collasso
I carabinieri del Nucleo ispettorato sul lavoro hanno evidenziato una serie di carenze in materia di sicurezza sui ponteggi e sui sistemi di sicurezza anticaduta dall'alto
Sigilli ad un cantiere edile a Sumirago, in via Locarno, dove è in corso la costruzione di alcune abitazioni. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Varese sono intervenuti, insieme ai colleghi della compagnia di Busto Arsizio per verificare il rispetto delle normative di sicurezza sul luogo di lavoro. I carabinieri hanno effettuato una serie di rilievi che li hanno convinti a disporre la chiusura immediata del cantiere e a inoltrare richiesta al giudice per le indagini preliminari di confermare il sequestro tramite il provvedimento firmato dal sostituto procuratore della Repubblica Roberto Pirro Balatto. I due titolari sono stati denunciati.
I livelli sopraelevati dei fabbricati in fase di realizzazione presentavano, in alcuni punti, delle aperture sul vuoto che non erano state assicurate con le minime protezioni collettive di sicurezza previste dalla normativa, producendo di fatto l’imminente ed immediata probabilità di caduta dei lavoratori presenti sulle postazioni di lavoro e conseguente pericolo immediato della loro incolumità;
I ponteggi metallici sono stati realizzati in assenza delle indicazioni tecniche previste dal P.I.M.U.S., dal relativo disegno esecutivo e di relazione comprendente il calcolo di resistenza e di stabilità eseguito secondo le istruzioni approvate nell’autorizzazione ministeriale, producendo di fatto una verosimile probabilità di collasso e caduta della medesima;
La stabilità dei ponteggi era ulteriormente inficiata dalla mancanza di idoneo ancoraggio dello stesso, nonché dalla “artigianalità’” dello stesso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.