Applausi per Pesaro, ma vince la MC-Carnaghi
Contro una Scavolini in emergenza, le biancoblu chiudono 21-23 al tie break dopo aver annullato 4 match point. Decisiva Hodge nel finale
Emozioni alle stelle a Pesaro per quella che è ormai una “classica” del campionato italiano: il posticipo serale se lo aggiudica la MC-Carnaghi dopo oltre due ore di battaglia, ma se c’è una vincitrice “morale” del confronto è certamente la Scavolini, arrivata al match in piena emergenza (in campo la baby Pascucci) e capace di issarsi al tie break dopo due set, il secondo e il terzo, dominati da Villa Cortese. La squadra di Abbondanza non brilla come in altre occasioni, malgrado una Hodge a tratti devastante (26 punti per lei) e il recupero in extremis di Cruz, titolare da metà del secondo set in poi; la ricezione non è ottimale (47% di perfetta), mancano i punti del muro e delle centrali, ma alla fine, con una buona dose di fortuna, arriva comunque la nona vittoria consecutiva in campionato. Risultato che fa sorridere solo la Yamamay, ora terza in classifica,e che soprattutto dà un segnale inequivocabile: la Scavolini c’è ancora, anche in chiave Coppa e scudetto.
LA PARTITA – Scavolini ancora in emergenza: Flier non ce la fa, dentro la giovanissima Pascucci. Abbondanza, dal canto suo, come previsto rinuncia a Cruz (appena tornata da Portorico) per schierare Negrini. L’avvio di gara sembra a favore della MC-Carnaghi, grazie ai 9 errori commessi da Pesaro, ma le ospiti non riescono a chiudere e il punteggio rimane in equilibrio: sul 22-22 un attacco di Senna Usic e un errore di Aguero procurano due set point alle biancorosse, chance subito sfruttata con un muro di Guiggi sulla stessa Aguero. Nel secondo set Villa Cortese parte meglio e cambia la partita. Subito 1-4 con Hodge sulla linea dei nove metri, e sempre sul turno di battuta di Hodge le biancoblu incrementano ulteriormente il vantaggio: un errore di Senna Usic vale il 9-16. Entra Cruz per Negrini, Berg mette giù di seconda intenzione il pallone del 13-20 e sul 15-21 arriva un altro break di 0-4, chiuso proprio da Cruz, che mette fine al set rimettendo il punteggio in parità. Resta in campo la portoricana anche per il terzo parziale: subito 0-2 con Aguero, ma la Scavolini continua a lottare punto su punto malgrado le evidenti difficoltà offensive. Al primo time out tecnico il punteggio è 6-8, Pesaro resta lì (9-11, 12-14) ma ancora una volta è la battuta di Hodge a decidere: sul suo servizio arriva un parziale di 0-4 che fa volare Villa sul 14-19. La MC-Carnaghi gestisce senza problemi, la Scavolini soffre in ricezione anche su Agueroe incassa un altro 0-4 che regala 8 set point alle ospiti: al terzo tentativo ci pensa Jontes, subentrata a Calloni, a chiudere i conti. Le campionesse d’Italia non vogliono arrendersi e nel quarto set passano dallo 0-3 al 5-3 spronate da Guiggi, autoritaria in battuta e a muro; Saccomani conferma il vantaggio (8-6) e poi sorprende Cruz con l’ace del 12-8 che manda in fuga Pesaro. L’attacco di Villa ora fatica, Pascucci sigla il 15-10 e ancora Saccomani fa due mezzi miracoli per il 18-13. La MC-Carnaghi non trova più le misure a muro, Guiggi è implacabile (21-16); Cruz sbaglia per il 23-17 e Senna Usic porta la sfida al quinto set.
IL TIE BREAK – Si riparte con i sestetti titolari. Grande equilibrio in avvio, con Pesaro che risponde colpo su colpo ai tentativi della MC-Carnaghi. Sul 4-5 la Scavolini però si stacca: doppia Usic, Ferretti e un errore di Cruz, e si va al cambio di campo sull’8-5. Un erroraccio di Hodge consente a Pesaro di portarsi sul 10-6; sembra finita, ma Cruz va in battuta e sul suo servizio (un ace) arriva il parziale di 0-5 che ribalta il risultato. Il finale è dunque punto a punto: 12-11, 13-12 e il primo match point se lo procura Saccomani sul 14-13, ma Hodge lo annulla. Poi il pallino passa nelle mani di Villa Cortese, che passa tre volte con Cruz guadagnandosi altrettante chance per chiudere: tutte cancellate da Usic (con qualche dubbio sul punto del 16-16). Si continua in altalena fino al 21-22, poi un fortunosissimo ace di Hodge chiude la lunghissima battaglia.
I COMMENTI – Tutto sommato soddisfatto Marcello Abbondanza: “Abbiamo vinto le sfide contro Bergamo e Pesaro, le due big del campionato. Questa sera il nostro gioco è stato a tratti confusionario e appannato; di fronte a noi c’era una squadra volitiva, che però commetteva anche tanti errori, e noi non abbiamo saputo approfittarne”. Sulla stessa linea Sara Anzanello: “Pesaro ha dimostrato ancora una volta di saper giocare con il cuore, noi siamo state poco precise in difesa e a muro non abbiamo trovato i tempi di salto per contrastare le avversarie”.
Scavolini Pesaro-MC-Carnaghi Villa Cortese 2-3 (25-22, 15-25, 18-25, 25-19, 21-23)
Pesaro: S.Usic 24, Aluigi ne, Olivotto, De Gennaro (L), Saccomani 19, Manzano 11, Ferretti 3, Boccioletti (L) ne, M.Usic, Guiggi 12, Pascucci 11, Gasimova ne. All. Tofoli.
Villa C.: Anzanello 7, Berg 3, Lanzini ne, Negrini 4, Cruz 12, Kovacova ne, Cardullo (L), Hodge 26, Aguero 17, Calloni 3, Bosetti ne, Rondon, Jontes 2. All. Abbondanza.
Arbitri: Gianni Prandi e Francesco Piersanti.
Note: Pesaro: battute vincenti 2, battute sbagliate 16, attacco 38%, ricezione 67%-49%, muri 14, errori 40. Villa: battute vincenti 5, battute sbagliate 8, attacco 38%, ricezione 69%-47%, muri 5, errori 23.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.