Chirurghi a confronto sul tema delle metastasi epatiche

Si svolgerà sabato 9 aprile al Polo regionale del politecnico, il III congresso congiunto Acoi e Società Lombarda di Chirurgia

 Due iniziative per la Chirurgia dell’Azienda Ospedaliera Ospedale Sant’Anna di Como. Domani, sabato 9 aprile, è infatti in programma al Polo Regionale di Como del Politecnico di Milano (via Castelnuovo 7, Aula Magna) il III congresso congiunto Acoi (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) e Società Lombarda di Chirurgia, che raccolgono la maggior parte dei chirurghi lombardi e che hanno come scopo quello di unire le forze per un miglioramento tecnico e culturale del settore.

 Organizzato con il contributo dell’Unità Operativa di Chirurgia del presidio cittadino, diretta dal dott. Pietro Giuseppe Capretti, l’evento formativo, a cui parteciperanno illustri chirurghi stranieri e alcuni fra i più eminenti chirurghi italiani, si occuperà di chirurgia delle metastasi epatiche, di alcune patologie emergenti e sempre di più frequente riscontro nel campo della patologia chirurgica della via biliare principale e del pancreas.
E’ prevista poi una sessione sugli attuali orientamenti nel trattamento del cancro dello stomaco. Nelle sedute pomeridiane verranno discusse le tecniche e le modalità di trattamento della patologia neoplastica del colon e del retto, con particolare riguardo all’utilizzo della tecnica laparoscopica e soprattutto con l’utilizzo del robot, che porta un ulteriore miglioramento nel trattamento chirurgico specie dei cancri del retto e di cui l’Ospedale Sant’Anna è stato recentemente fornito.
 

Per quanto riguarda la collaborazione con il Tribunale per i Diritti del Malato – Cittadinanzattiva, si tratta dell’adesione a un’iniziativa nazionale denominata “Settimana dell’ascolto” organizzata dalla Fondazione Chirurgo e Cittadino onlus, di cui sono promotori i seimila chirurghi dell’Associazione Acoi, scienziati, ricercatori e cittadini. Il progetto coinvolge in Italia 114 reparti distribuiti in 13 regioni.

 

Negli ambulatori di Chirurgia del presidio di Como l’11, 12 e 13 aprile e in quelli di Cantù l’11, il 12 e il 14 – la documentazione in questo presidio è iniziata il 6 e l’8 aprile – i volontari del Tribunale distribuiranno ai pazienti un questionario – anonimo – che sonderà bisogni, soddisfazioni o eventuali criticità dei cittadini per la valutazione della qualità assistenziale, escludendo però gli aspetti tecnico-chirurgici.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.