Compleanno della Terra: luci & ombre del verde in città
Oltre 170 volontari per pulire il parco Ronchi tra giochi, divertimento e informazione. Ritrovata anche un rivoltella di piccolo calibro. La polizia scientifica sta indagando
Una pistola di piccole dimensioni, con il caricatore inserito e carico di pallottole, è stata ritrovata domenica mattina durante la manifestazione "Compleanno della Terra" che, da 19 anni, si svolge nell’area del Parco Ronchi di Legnano per ripulire il parco dalle immondizie lascite a terra dagli avventori e dai rifiuti scaricati abusivamente. Durante le operazioni di pulizia, svolte totalmente da volontari, una mamma e il suo bambino, lungo via Ronchi, hanno trovato in terra una pistola. All’inizio si pensava fosse un giocattolo, ma gli organizzatori, per precauzione, hanno saggiamente chiamato gli agenti della polizia di Stato del commissariato di Legnano.
Gli agenti del vice questore Antonio D’Urso hanno preso in consegna l’arma e, dopo aver verificato l’autenticità della piccola pistola, hanno richiesto l’intervento degli artificieri per estrarre il caricatore. La rivoltella, infatti, è un modello molto vecchio e, per prudenza, hanno lasciato agli artificieri il compito di estrarre le pallottole. Al momento, l’arma è in mano agli specialisti della scientifica che stanno valutando se la pistola abbia o meno sparato e quando per verificare se ci sono dei riscontri con alcuni casi giudiziari ancora aperti.
Una domenica di luci e ombre, dunque, quella della 19esima edizione del Compleanno della terra che, oltre a questo piccolo "giallo", ha portato al riempimento dei cassoni di due camioncini modello Iveco di rifiuti vari in seguito consegnati all’Amga sia per il trasporto sia per lo smaltimento. «Siamo molto grati per la collaborzione che l’Amga, tutti gli anni, ci concede -è il commento di Stefania Biaggi, presidente della Consulta territoriale 3 che, ogni anno, organizza la manifestazione-, perché ci permette di dare una nuova luce, tutti gli anni, al nostro parco. Così come siamo molto grati a tutti quei soggetti, dall’amministrazione comunale, passando per il mondo del volontariato e finanché il partner privato, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, perché ci hanno sostenuto con grande attenzione e interesse». «Saluto con favore la buona riuscita della manifestazione che abbiamo sostenuto, come testimoniano i numeri dati dall’organizzazione, ma mi piace anche sottolineare l’importanza dello spirito che anima il Compleanno della Terra -dichiara il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate Roberto Scazzosi-. I cittadini che vivono un quartiere se ne prendono cura animandolo e valorizzandolo con iniziative di carattere ambientale, sociale e ludico. La scoperta fatta domenica dai volontari è la miglior dimostrazione che stare sul territorio è il modo più efficace per costruire la sua sicurezza. Ognuno di noi, infatti, può contribuire a riguadagnare alla città zone che possono, se non vissute, riservare delle sorprese»
Nel dettaglio, gli oltre 170 volontari, tra i quali moltissimi scout, dalle 10 di mattina fino alle prime ore del pomeriggio, hanno raccolto ferro, metalli vari, plastica, mobili, personal computer, stampanti, rottami di biciclette e altro; terminati i lavori di pulizia si sono state verniciate le panchine del parco, le bacheche per le informazioni e gli steccati. Nel pomeriggio, dopo una mattinata di lavoro, hanno preso il via le inizitive pomeridiane. Alla Rotopamca, la bicilettatat ecologica che tocca i quattro parchi cittadini, hanno preso parte 250 cicloamatori. Più di 200 bambini si sono impegnati nella gimcana ciclistica nel campo della casa di riposo Accorsi. Molto interesse è stato dimostrato anche al mercatino del "Giocattolo e del libro usato", realizzato nei locali dello Spazio Incontro Canazza e gestito dai genitori della scuola dell’infanzia Anna Frank che ha permesso la raccolta di ben 670 euro destinati alle attività scolastiche. Infine, durante tutto il pomeriggio un sottofondo musicale è stato realizzato da un gruppo di cittadini senegalesi che hanno fatto da colonna sonora durante la manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.