Furti nei supermercati, tre donne in manette

Facevano parte di una banda organizzata proveniente dal Milanese. In poco più di un mese avevano accumulato un bottino di circa 30mila franchi

La Polizia Cantonale ed il Ministero Pubblico hanno comunicato l’arresto di tre donne, in un centro commerciale di Bioggio. Il fatto risale allo scorso 9 marzo le tre cittadine fermate, una 23enne cittadina boliviana, una 32enne cittadina peruviana e una 33enne cittadina argentina, sono accusate di furto aggravato. Le giovani facevano parte di una banda organizzata composta da più persone (tuttora ricercate) che solitamente giungevano in Ticino provenienti dal milanese, dove vi facevano rientro una volta commessi i furti.

È stato possibile stabilire che il trio ha messo a segno, tra il 18 gennaio e il 2 marzo, presso diversi centri commerciali di Agno, Vezia, Grancia, Morbio Inferiore, Bioggio, St. Antonino, Giubiasco e Castione, venti furti per un importo totale di circa 21mila franchi oltre ad abusi d’impianto d’elaborazione dati (utilizzo abusivo di carte bancarie) per un importo totale di circa 5mila franchi.

L’inchiesta è coordinata dal Procuratore Pubblico Amos Pagnamenta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.