“Sarà una sfida impegnativa, ci metterò anima e corpo”
Un mese esatto di campagna elettorale per Giovanna Bianchi Clerici, candidata della Lega Nord e dei finiani di Libertà per Gallarate. "Non sarà facile gestire la situazione che troveremo"
«Sarà una sfida impegnativa, ci metterò anima e corpo». Giovanna Bianchi Clerici, candidata della Lega Nord e dei finiani di Libertà per Gallarate, appare fiduciosa nell’entusiasmo dei militanti, della voglia di riscatto che anima molti da queste parti. Ha solo un mese per fare campagna elettorale, un mese per far dimenticare il doppio cambio di candidato del Carroccio. «Sono ancora un po’ frastornata, ma più passano le ore più sono contenta» ha esordito, quasi più attenta alle emozioni – lei che si dice «timida» – che non ai contenuti politici. Quasi che il coupe de teatre gallaratese – il cambio di candidato, l’alleanza inedita con i finiani – sia un elemento di forza, di novità, e non di debolezza. Sa che «non sarà facile gestire la situazione che troveremo» e promette che «sarò un sindaco che sta in ufficio a lavorare», pensando alla sostanza più che all’apparenza. «Quando mi chiesero di lavorare in Rai (in consiglio d’amministrazione, ndr), mi tremavano i polsi per la responsabilità di guidare il più grande editore italiano: ci arrivai con umiltà e voglia di imparare, la stessa cosa farò da sindaco».
Lasciate ai segretari di partito le considerazioni politiche in senso stretto sulla strana alleanza Lega-Fli, Giovanni Bianchi dice di voler ripartire «dai bisogni primari» dei gallaratesi: «Gallarate ha bisogno di attenzione alle piccole cose, all’artigianato, alle scuole, al piccolo commercio, alle strade». Sono queste le attenzioni da cui partire. Insieme alla «massima attenzione alla sicurezza, per giovani e anziani», all’ambiente («basta cemento, ce n’è stato troppo in questi anni»). Un passaggio rilevante lo riserva alla cultura, lei che è stata appunto tra i vertici della principale azienda culturale d’Italia: «Maga e teatri sono un lustro, ma anche un onere importante in questo momento critico. Servirà metterci la testa, trovare il modo per gestirli, perché non si può fare il passo più lungo della gamba». Non manca un riferimento molto leghista alla priorità ai gallaratesi che avranno un’attenzione particolare, «nelle occasioni di lavoro, nel problema della casa, nelle scuole».
Giovanna Bianchi dice anche apertamente che Luca Carabelli (nella foto sopra)– il finiano che ha rinunciato alla sua candidatura – «avrà un ruolo importante e sarà vicesindaco». Lui ringrazia e ribadisce alcune attenzioni particolari: alle «ex municipalizzate in cattive acque» come primo problema da affrontare, alla scuola e allo sport, con un supporto equilibrato a tutte le realtà esistenti. L’opposto di quanto visto secondo lui in questi anni, con il caso esemplare del Nuoto Club, che «ha dovuto sottostare alle angherie e allo stalinismo di Amsc che ha cercato di statalizzare il nuoto»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.