L’attesa e finita: Cantù e Varese pronte alla sfida
Alle 20,15 scatta la serie dei quarti di finale playoff. Un confronto storico ma sempre attuale tra le due grandi provinciali del basket italiano
Come in un incontro di pugilato, visto che coincidono anche i colori – Cantù all’angolo (bianco) blu, Varese all’angolo (bianco) rosso – Bennet e Cimberio sono pronti a salire sul ring dei quarti di finale per lo scudetto in un incontro che si disputa in cinque riprese. Per passare bisogna aggiudicarsene tre, con la prima in programma tra poche ore a Cucciago (20,15, diretta SkySport2), casa dei brianzoli dove il fattore campo resiste da inizio stagione, a parte il match con Siena.

Trinchieri ha a disposizione l’intera rosa, ha riattivato in pieno un Markoishvili già decisivo domenica e galvanizzato dal rinnovo fino al 2013 e può ruotare nove uomini con minutaggi importanti. Recalcati decide solo all’ultimo momento chi portare in panchina: Slay, Fajardo e Stipcevic ci saranno senz’altro, per Rannikko e Kangur sarà una sorpresa dell’ultim’ora. Nel caso, Serapinas andrà tra i 12 convocati.
LA STORIA – Sembra incredibile, ma la sfida Varese-Cantù non è incrocio da playoff. L’unico precedente da quando sono stati introdotti gli spareggi è quello delle semifinali del ’90 tra la Ranger di Sacco e la Vismara di… Carlo Recalcati. Finì 2-0 e Varese filò in quella finalissima rovinata dal crac al ginocchio di Meo Sacchetti; Corny Thompson dominò la breve serie, con 52 punti e 29 rimbalzi in due gare (!). Averne uno così, oggi, farebbe tutta la differenza del mondo.
In totale il bilancio è di 80 vittorie a 44 per la società biancorossa; Varese-Cantù fu anche finale europea nel 1980 per l’allora Coppa delle Coppe e venne vinta dalla Emerson di Dodo Rusconi. Il campo? Quello di Milano, giusto per completare la triade delle grandi lombarde.
Nell’era playoff Varese ha vinto tre volte lo scudetto, nel ’77, ’78 e ’99; Cantù invece è ferma al titolo del 1981 in finale con la Synudine Bologna. Per i biancorossi questa è la 25a partecipazione ai playoff; due in più (27) per i brianzoli che hanno il record di semifinali raggiunte, ben undici.

Bennet Cantù – Cimberio Varese (probabili formazioni)
Cantù: 5 Micov, 8 Ortner, 9 Markoishvili, 10 Leunen, 11 Marconato, 12 Mazzarino, 13 M. Mian, 16 Broggi, 17 Diviach, 18 Tabu, 19 Maspero, 21 Green. All. Trinchieri.
Varese: 4 Demartini, 5 Goss, 6 F. Mian, 7 Rannikko, 8 Talts, 9 Righetti, 10 Galanda, 13 Bernardi, 14 Kangur (Serapinas), 18 Fajardo, 20 Stipcevic, 35 Slay. All. Recalcati.
Arbitri: Cerebuch, Mattioli, Barni.
Serie A – Il quadro playoff
Varese: 4 Demartini, 5 Goss, 6 F. Mian, 7 Rannikko, 8 Talts, 9 Righetti, 10 Galanda, 13 Bernardi, 14 Kangur (Serapinas), 18 Fajardo, 20 Stipcevic, 35 Slay. All. Recalcati.
Arbitri: Cerebuch, Mattioli, Barni.
Serie A – Il quadro playoff
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.