Rinviati a giudizio i “furbetti del contatore”
In sette, con diversi ruoli, avevano sottratto dati, hard disk e un programma da 500 mila euro alla Exergia per fondare una nuova società in diretta concorrenza con il colosso gallaratese
Avevano rubato tutti i dati sensibili dell’azienda in cui lavoravano per fondarne una nuova e sottrarre il pacchetto clienti. Sono stati citati direttamente in giudizio i cosiddetti “furbetti del contatore” Sergio Ercoli, Luigi Eusebio, Sara Candiani, Marco Braghini, Geri Bonfiglioli, Roberto Spotti e Claudio Campanini con l’accusa di essersi procurati, in forza dei loro ruoli nella società Exergia di Gallarate, segreti quali le cosiddette anagrafiche dei clienti contenenti dati relativi alla tipologia dei loro consumi, informazioni che Exergia si era procurata con apposita procedura concorsuale indetta dal ministero dello Sviluppo Economico, e hard disk e memorie sui quali questi dati erano archiviati. Per tutti è stata sottolineata l’aggravante di aver creato un danno patrimoniale alla società gallaratese di rilevante entità.
Una volta ottenuti in maniera fraudolenta questi dati sensibili Sergio Ercoli, Roberto Spotti, Sara Candiani, Marco Braghini e Geri Bonfiglioli hanno interrotto il loro rapporto professionale con Exergia per creare, insieme a Luigi Eusebio e Claudio Campanini dapprima la Alchimia s.r.l. e poi la Epiù, aziende in diretta concorrenza con Exergia nel mercato dell’energia. Infine questo gruppo aveva contattato i clienti Exergia per proporre loro nuove offerte commerciali, sfruttando i dati e le conoscenze illecitamente sottratti. Tra i clienti contattati importanti aziende come la Carlsberg Italia, la Perfetti, La Vibram e la Gum Base Company.
Per Marco Braghini, inoltre, ci sono anche l’imputazione di intercettazione illecita di comunicazioni per commettere gli altri reati e quella relativa alla sottrazione di un programma gestionale del valore di 500 mila euro e di proprietà della Exergia. I fatti risalgono al periodo precedente al giugno 2010, quando vennero scoperti dalla Procura di Busto Arsizio grazie ad una complessa indagine del sostituto procuratore Luca Gaglio. Gli imputati dovranno presentarsi ail 17 ottobre davanti al giudice monocratico di Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.