Ripuliamo il Ceresio
Sabato 28 maggio, volontari, subacquei, studenti e genitori dell’Istituto Enrico Fermi hanno organizzato una manifestazione subacquea pensata per ripulire fondali e spiagge del lago
Bottiglie, lattine, stoviglie di plastica, motorini, biciclette e perfino intere autovetture. Sono solo alcuni dei rifiuti che “infestano” le acque dei laghi del varesotto. Per questa ragione gli istruttori del gruppo GODiving, il centro subacqueo dell’A.S.D. Athletic Runner & Climber, durante l’ultimo anno scolastico hanno tenuto lezioni di ecologia lacustre all’Istituto Scolastico Enrico Fermi di Porto Ceresio.
Il progetto culminerà sabato 28 maggio con un mattinata dedicata alla pulizia del lago. I volontari riceveranno i necessari attrezzi e si dedicheranno alla raccolta di bastoncini dei gelati, carte varie, mozziconi di sigaretta, rifiuti organici, bottiglie e altri contenitori in plastica. Gli adulti penseranno a vetri, latte, lamiere, lattine. In acqua i subacquei, in apnea o con le bombole, rastrelleranno una porzione del lago alla ricerca soprattutto di batterie (che liberano in acqua sostanze velenose), porzioni di tessuto e sacchetti di plastica (che soffocano la crescita di fauna e flora acquatiche).
L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Porto Ceresio e dell’Istituto Scolastico
Enrico Fermi, e con supporto di diversi partners privati.
La manifestazione è gratuita ed è aperta a tutti coloro che vogliono dimostrare il loro amore per il
lago (anche se non sono ancora dei subacquei). I partecipanti riceveranno un attestato e potranno partecipare al rinfresco finale. Il ritrovo è previsto sabato 28 maggio alle 9.30 a Porto Ceresio presso il gazebo di GODiving in Piazza S.Ambrogio (sul lungolago di fronte alla chiesa); in caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata a sabato 4 giugno, stessa ora. Per informazioni: guido@godiving.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.