Tappa neutralizzata in memoria di Weylandt
Le squadre si alterneranno in testa al plotone fino a Livorno, quando davanti a tutti sfilerà la Leopard, team dello sfortunato corridore belga
I corridori del 94° Giro d’Italia sono partiti da Genova per percorrere il tracciato della quarta tappa che si concluderà sul traguardo di Livorno. Una frazione che di fatto sarà solo pedalata senza agonismo: il gruppo, assecondato dalla direzione di corsa (che fin da subito aveva lasciato decidere agli atleti), "neutralizzerà" la gara per onorare la memoria di Wouter Weylandt, il belga della Leopard-Trek morto ieri dopo una tremenda caduta nella discesa del Passo del Bocco.
Nel concreto il plotone sarà condotto a turno da ognuna delle squadre iscritte al Giro per tratti di circa 10 chilometri; l’ultimo settore vedrà davanti a tutti i compagni di squadra di Weylandt che taglieranno insieme, per primi, il traguardo, seguiti dai corridori che vestono le quattro maglie (rosa, verde, bianca e rossa) di leader delle diverse classifiche della corsa. Prima del via la fanfara dei Bersaglieri ha intonato il "Silenzio" mentre naturalmente sono state annullate tutte le attività collaterali di festa che di solito accompagnano la carovana rosa.
La scelta di salire in sella anche oggi è stata caldeggiata nella notte anche dal padre di Weylandt, che ha chiesto ai colleghi del figlio di onorare in questo modo la sua memoria. Una cosa simile era accaduta al Tour del ’95, il giorno dopo la morte dell’italiano Fabio Casartelli: allora fu la sua Motorola a concludere una tappa neutralizzata davanti al gruppo. Quella volta venne fatto tagliare per primo il traguardo ad Andrea Peron, il corridore di Besnate che di Casartelli era compagno di camera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.