Arcumeggia: Reguzzoni chiede l’intervento del ministero
Il capogruppo della Lega Nord alla Camera presenta un'interrogazione al ministro per i Beni e le Attività Culturali. “Tutelare il patrimonio culturale”
«Quali iniziative il ministero intenda attuare, in termini di risorse economiche, tecniche e umane, ai fini di agevolare il recupero dell’importante patrimonio costituito dal borgo dipinto di Arcumeggia, e di valorizzare allo stesso tempo le potenzialità turistiche intrinseche alla frazione di Casalzuigno».
Lo ha chiesto il capogruppo dei deputati della Lega Nord, Marco Reguzzoni, con una interrogazione rivolta al ministro per i Beni e le Attività Culturali.
«Arcumeggia – ha spiegato infatti il deputato bustocco – frazione del Comune di Casalzuigno in Provincia di Varese, è riconosciuto come uno dei più noti e importanti “borghi dipinti” per il valore degli artisti contemporanei che, nell’arco di quarant’anni, hanno realizzato le proprie opere sui muri esterni degli edifici del borgo; fra gli altri, ricordo che sono presenti affreschi di artisti del calibro di Giovanni Brancaccio, Albino Reggiori, Bruno Saetti, Innocente Salvini, Giuseppe Montanari, Luigi Montanarini, Enzo Morelli e molti altri».
«Nel 2007 – ha ricordato Reguzzoni – l’Opificio delle Pietre dure di Firenze ha esaminato tutti gli affreschi, indicando le condizioni di ciascuno e gli interventi necessari, ed è stato evidenziato che alcuni sono già irrecuperabili, mentre tra quelli che necessitano di un intervento urgente c’è l’affresco di Innocente Salvini del 1971».
È necessario e indispensabile dunque, secondo il capogruppo della Lega Nord alla Camera «un urgente intervento di restauro conservativo, per non perdere opere di grande valore artistico, come denunciato recentemente dalla stampa e da alcuni enti e associazioni locali, che si sono già mossi in modo sinergico al fine di evitare danni ai quali non si potrebbe più porre rimedio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.