La moda estiva in versione equosolidale delle Girls4Ever
Tra giugno e luglio arriva un’ondata di appuntamenti itineranti riservati alle ragazze
L’estate porta un’altra stagione di incontri delle Girls4Ever il gruppo di aggregazione in rosa dell’ISPe delle Valli del Verbano. Sarà questa volta la moda il filo conduttore dei prossimi laboratori che si terranno negli oratori e nei centri estivi di Besozzo, Cocquio T., Cuveglio, Gavirate, Laveno Mombello e Malgesso. Attraverso i modelli di capi d’abbigliamento e la realizzazione di accessori e bijoux in coordinato, le ragazze saranno sensibilizzate ad un approccio critico sul tema del “fare moda” in chiave equo-solidale.
Gli appuntamenti itineranti in calendario tra giugno e luglio sono molti e si articolano in moduli di tre o quattro incontri diffusi sul territorio del Distretto di Cittiglio. La partecipazione all’iniziativa è gratuita e l’invito è rivolto esclusivamente alle ragazze di età compresa tra gli 11 e i 14 anni: dalla classe quinta della scuola primaria e alla terza della scuola secondaria di primo grado. Il calendario completo è scaricabile dal sito internet www.vallidelverbano.va.it
L’obiettivo degli incontri, guidati da due educatrici dell’ISPe Valli del Verbano, sarà quello di sviluppare il senso di appartenenza, accoglienza, autostima e accettazione all’interno del gruppo. La moda, la progettazione di abiti e la realizzazione di bijoux sono attività pensate per unire gli interessi giovanili con la voglia di sperimentarsi delle ragazze e creare simpatiche occasioni di incontro e confronto.
Il progetto Girls4Ever è ideato e realizzato dall’équipe di educatori e psicologi che lavorano per il Servizio Socio Educativo dell’ISPe. L’iniziativa si inserisce negli interventi effettuati dal Piano di Zona dei 26 Comuni del Distretto di Cittiglio ed è finanziata dalla Legge 328/00 per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.
Per maggiori informazioni è possibile contattare Alessia Tabacchi e Chiara Ribaga del servizio Socio Educativo dell’ISPe, al numero 0332 658520 e all’indirizzo email socioeducativo@vallidelverbano.va.it.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.