Orago senza fine, è di nuovo scudetto Under 16
A Firenze le varesine si laureano campioni d’Italia per il terzo anno consecutivo: battuta Bergamo al tie break nella finale tutta lombarda. Perinelli miglior giocatrice, e da giovedì tocca all’Under 18
Passano gli anni ma la storia non cambia: Orago si conferma regina del volley giovanile italiano, conquistando a Firenze il quinto scudetto della sua storia, il terzo consecutivo nella categoria Under 16. L’impresa compiuta dalla squadra di Filippo Nastasi e Beppe Bosetti è davvero storica: dagli anni Settanta a oggi nessuna squadra era mai riuscita a vincere tanto a livello Under. Ed è anche un risultato beneaugurante per la formazione nata dalla collaborazione con la MC-Carnaghi, alla vigilia della finalissima delle “grandi”: in finale, infatti, Orago ha avuto la meglio al termine di una lunga battaglia proprio sulla Foppapedretti Bergamo, già sconfitta poche settimane fa nella finale regionale di categoria a Cassano Magnago.
Quello conquistato domenica mattina a Firenze è il successo più sofferto ma forse anche il più bello dell’Eas Cummins, che aveva esordito nella manifestazione giovedì 2 giugno con un successo per 3-1 contro la Famila Chieri (18-25, 25-21, 25-19, 25-23) per poi rifilare due secchi 3-0 alle friulane del Chions (25-10, 25-20, 25-20) e alle venete di San Donà (25-20, 25-17, 25-16). Nei quarti di finale Perinelli e compagne sono protagoniste di un agevole 3-0 sulla Pallavolo Vallestura (25-17, 25-16, 25-9 i parziali), ma in semifinale il discorso cambia: l’Anderlini Sassuolo fa davvero tremare le campionesse in carica, rimontando due set di svantaggio e rimanendo avanti fino al 13-12 nel tie break, risolto poi ai vantaggi dalla squadra varesina (25-22, 25-20, 24-26, 23-25, 18-16 i parziali). Come l’anno precedente l’ostacolo più difficile sembra superato, e invece la Foppapedretti è ben decisa a vendere cara la pelle: il primo set della finale di Firenze è un incubo per Orago, che va sotto 4-11 e 7-17 e cede il parziale addirittura sul 12-25. Nastasi corre ai ripari inserendo Colombo per Ferrara, la squadra trova più equilibrio e nel secondo set lotta alla pari (7-4, 13-15, 18-17) prima di trovare il break decisivo sul 21-18 e imporsi 23-25. Sull’onda dell’entusiasmo l’Eas domina il terzo set: 8-3, 15-8 e dal 18-11 la battuta di Danesi porta direttamente al 25-11. Finita? Neanche per sogno: nel quarto set Orago recupera una prima volta dal 12-16 al 17-17, prova a staccarsi sul 20-18, ma subisce a sua volta la rimonta di Bergamo che sul 23-23 piazza l’allungo decisivo con due errori varesini. Si va al tie break, dove però il dominio di Orago è totale: subito 6-3, poi 10-4 e passerella finale fino al 15-8 che fa esplodere la gioia delle ragazze di Nastasi. Il trionfo è impreziosito anche dall’ennesimo premio individuale conferito a Elena Perinelli come miglior giocatrice della manifestazione.
“Una soddisfazione immensa – commenta Angelo Gozzini, presidente della società varesina – non era mai successo che una squadra vincesse così tanto nella stessa categoria. È stata dura, soprattutto in semifinale: dopo quella partita abbiamo fatto fatica a riprenderci e le conseguenze si sono viste all’inizio della sfida con Bergamo. Poi, una volta rimessi in carreggiata, abbiamo capito che potevamo andare a vincere. Pensavo sarebbe finita 3-1, ma tutto sommato vincere così è ancora più bello…”. “Siamo partiti abbastanza contratti – dice Filippo Nastasi – ma poi siamo stati bravi a cambiare in corsa, migliorando la ricezione e la distribuzione. Nel quinto le abbiamo aggredite in battuta e abbiamo risolto la partita. Il merito va soprattutto alle giocatrici, ragazze che hanno dimostrato di avere tanto cuore e anche di essere già abituate alla competizione, malgrado l’età: l’esperienza è stata decisiva per risolvere la semifinale di sabato”.
Questa la rosa delle neo-campionesse italiane: Elena Perinelli, Myriam Sylla, Marta Ruben, Francesca Figini, Marianna Ferrara, Chiara Colombo, Alice Redaelli, Giulia Cerri, Anna Danesi, Sara Garbarini, Federica Perucchetti, Chiara Gallivanone, Beatrice Parrocchiale, Alessia Della Canonica.
FINALI UNDER 18 – Da giovedì 9 a domenica 12 giugno anche la categoria Under 18 femminile designerà la squadra campione italiana a San Donà di Piave (Venezia). In lizza sia la MC-Carnaghi Villa/Orago, vincitrice del titolo regionale e tra le più quotate candidate allo scudetto, sia la Yamamay Pro Patria campione provinciale di Varese. La formula: tre gironi da 4 squadre (da sorteggiare), le prime due e le due migliori terze accedono ai quarti di finale.
TROFEO DELLE PROVINCE – Sabato 11 e domenica 12 giugno le selezioni provinciali di tutta la Lombardia scendono in campo in Vallecamonica per la nuova edizione del Trofeo delle Province. Nel settore femminile (Under 14) la squadra di Varese gioca contro Como e Lecco nel girone iniziale, mentre nel maschile (Under 15) le avversarie sono Brescia e Como; domenica semifinali e finali tra le vincenti dei gironi. Nella storia della manifestazione, Varese ha conquistato per tre volte il titolo femminile, l’ultima nel 2008.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.