Troppi cinghiali, la Provincia intervenga
Lo chiede Coldiretti in una nota dove si denunciano i danni da ungulati
Torna a farsi critica in provincia l’emergenza per i danni all’agricoltura locale, provocati dalla fauna selvatica.
“Lo scorso anno piccioni, conigli, cinghiali avevano provocato danni per quasi 100.00 euro in ogni parte della nostra provincia – afferma Fernando Fiori Presidente di Coldiretti Varese – ma nonostante alcuni interventi messi in atto in questi mesi questo flagello ha ripreso a colpire e le coltivazioni di cereali, le prime semine di mais (che già hanno sofferto per la siccità recente) ed anche terreni investiti a soia sono stati letteralmente mangiati da roditori e selvatici. Adesso sono tornati a farsi vedere specialmente nelle valli a nord di Varese i cinghiali”.
“Siamo impotenti, con le mani legate, i campi sono divorati dai selvatici – denunciano gli agricoltori – e come compenso ci vengono riconosciuti risarcimenti irrisori, che non coprono ne i costi sostenuti ne il nostro lavoro”.
I coltivatori sono ormai all’esasperazione ed il rischio è che non vadano avanti in un lavoro, che non solo da reddito e occupazione a molta gente ma che costituisce – soprattutto nella nostra provincia varesina – cura dl territorio e tutela dell’ambiente rurale, aggredito negli anni dalla urbanizzazione e dal cemento.
Per questo Coldiretti Varese con una nota preoccupata ha chiesto all’Assessore all’agricoltura e caccia Bruno Specchiarelli un piano straordinario di interventi ed azioni, per risolvere radicalmente questo autentico flagello, che mette in ginocchio l’economia agricola della nostra provincia.
“Gi agricoltori fanno con responsabilità la loro parte e perciò chiedono che gli altri soggetti che operano sul territorio si assumano le proprie – conclude Fernando Fiori – perché la priorità deve essere la salvaguardia delle coltivazioni e delle produzioni agricole”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.