Varese, novanta minuti per avvicinarsi al paradiso
Domenica (18,30) il "Franco Ossola" ospita la semifinale di ritorno con il Padova. Sannino lancia Nadarevic ma scalpita anche Zecchin. Strade intorno allo stadio chiuse dalle 14

Domenica 5 giugno si torna al “Franco Ossola” (calcio d’avvio alle 18,30) per altri 90’ da vivere con il cuore in gola e con gli occhi puntati sul prato verdissimo di Masnago che rischia di presentarsi un po’ pesante per la pioggia. Una pioggia che si è abbattuta anche sull’allenamento del sabato mattina, la classica rifinitura cui non hanno voluto mancare tanti tifosi che hanno seguito con attenzione e cori di sostegno la “sgambata” svoltasi sul campetto in sintetico dedicato al professor Speroni.
Allenamento breve, seguito quasi con apprensione dal masseur Leonino Nicoletti, preoccupato per l’acquazzone che bagnava i muscoli che i suoi ragazzi gli affidano per poter rendere al meglio. In campo la prima parte è stata affidata dal preparatore atletico Panzarasa, poi Sannino ha diretto la classica partitella cui ha partecipato tutto il gruppo con l’ovvia eccezione dell’infortunato Carrozza.

Se gran parte della formazione è già fatta (difesa e attacco saranno quelli titolari), Sannino tiene un po’ in sospeso anche il centro della mediana: «Avremo come sempre due centrocampisti importanti» si limita a dire, anche se il rientrante Corti dovrebbe ritrovare il posto accanto a Frara, con Osuji (migliore in campo all’Euganeo) destinato a partire dalla panchina.

L’allenatore biancorosso non vede analogie con la vigilia di Varese-Cremonese dello scorso anno («quella era la finale, qui comunque vada c’è un altro turno») ma vuole tornare a parlare del pubblico che continua a sostenere la sua squadra: «A Masnago ci saranno quasi 10mila persone e credo che tra di noi dovremo dirci grazie a vicenda per questi momenti che stiamo vivendo. Qui a Varese si è parlato giustamente per vent’anni dell’era Fascetti: ecco, io credo che in ogni caso questo periodo sarà ricordato a lungo nella storia della società e della città. E l’attaccamento di tante persone non può che lasciare un segno positivo in tutti noi».
BIGLIETTI E VIABILITA’ – Nel rush finale delle prevendite va segnalato che nel pomeriggio di oggi – sabato – i biglietti saranno disponibili anche nei punti TicketOne della provincia di Varese e non solo nel capoluogo. La società ha inoltre fatto sapere di aver rimesso in vendita una cinquantina di posti in tribuna, tenuti inizialmente di riserva.
Le vie adiacenti allo stadio “F. Ossola” verranno chiuse al traffico a partire dalle 14 di domenica e i cancelli saranno aperti a partire dalle 15,30. Le autorità hanno anche predisposto i percorsi per recarsi nei diversi settori: chi va in Curva Nord potrà accedere esclusivamente da via Vellone, provenendo da Avigno; i distinti si raggiungono solo da via Manin; la tribuna ha accesso consentito soltanto da via Vellone provenendo da via Borghi. Infine gli ospiti potranno entrare nel proprio settore soltanto da piazzale Bolchini.
Varese – Padova (probabili formazioni)
Varese (4-4-2): Zappino; Pisano, Pesoli, Dos Santos, Pugliese; Zecchin (Concas), Frara, Corti, Nadarevic; Ebagua, Neto Pereira. All. Sannino.
Padova (4-3-3): Cano; Crespo, Legati, Cesar, Renzetti; Bovo, Italiano, Cuffa; El Shaarawy, Ardemagni, De Paula. All. Dal Canto.
Arbitro: Riccardo Tozzi di Ostia Lido (Bernardoni e De Pinto – IV° uomo Baracani).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.