AAA Architetti cercasi: una festa per i vincitori del concorso
il concorso internazionale di progettazione dedicato rigorosamente a professionisti under 35, vedrà le sue finali giovedì 7 luglio
Giovedì 7 luglio, dalle 18 alla Triennale di Milano c’è l’appuntamento con l’energia delle nuove generazioni di architetti e la tradizione della cooperazione: più precisamente con AAA architetticercasi, il concorso internazionale di progettazione dedicato rigorosamente a professionisti under 35, promosso da Confcooperative Federabitazione Lombardia, Legacoop Abitanti Lombardia ed EuroMilano.
Nel Salone d’Onore andrà in scena la premiazione dell’edizione 2010 del concorso, distintasi per record di presenze e partecipazione, con 121 gruppi di architetti cimentatisi nella progettazione di un edificio residenziale cooperativo in edilizia convenzionata e agevolata per oltre 19.000 metri quadri.
In primo piano i finalisti del concorso AAA: il gruppo primo classificato composto da Stefano Tropea, Mikel Martinez Múgica e Sergio Coll Pla, e il gruppo secondo classificato composto da Matteo Cesare Parini, Roy Emiliano Nash, Rene Dlesk, ai quali andrà l’ambita opportunità, offerta da Euromilano, di realizzare il proprio contributo sul tema dell’housing sociale, curando il progetto preliminare e definitivo di due edifici del villaggio Expo che sorgeranno nell’area di Cascina Merlata, oltre 530 mila metri quadrati in posizione strategica rispetto al futuro sviluppo dell’Expo 2015. E, infine, il gruppo terzo classificato, composto da Giuseppe Francavilla eLuciana Mastrolonardo, a cui andrà il premio in denaro di 3.000 euro.
Spazio anche ai “frutti” di questa edizione di AAA: il volume “Abitare la densità: la città delle cooperative di abitanti” e la nuova community on line di aaa.architetticercasi.eu. Paolo Mazzoleni, direttore scientifico del concorso, illustrerà “Abitare la densità. La città delle cooperative di abitanti”, il volume che raccoglie i migliori progetti del concorso, insieme a saggi e interventi dedicati all’abitare di qualità e alla cultura cooperativa. Infine, verrà presentato il nuovo sito del concorso. Una rinnovata veste grafica, ma soprattutto una nuova dimensione "concettuale" peraaa.architetticercasi.eu che rinasce in chiave di vera e propria community dedicata all’architettura e al mondo della cooperazione, allo scambio di esperienze virtuose e al confronto trasversale fra progettisti, giovani e meno giovani, e cooperatori.
Alla premiazione prenderanno parte Alessandro Maggioni (Confcooperative – Federabitazione Lombardia), Luciano Caffini (Legacoop Abitanti Lombardia), Alessandro Pasquarelli (EuroMilano), Ennio Brion, Giampiero Sanguigni (Demo architects), Davide Rampello (Triennale di Milano), Alessandro Rosina (Università Cattolica), Paolo Mazzoleni (AAA) e Manuel Orazi (Quodlibet).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.