Amos pronto a ruggire nella 24 ore di Spa
Il giovane pilota varesino della Lamborghini si è qualificato per la storica corsa belga: scatterà dalla 14a posizione
Ci sarà anche un pilota varesino al via della "24 ore di Spa", storica prova automobilistica di endurance. Sulla griglia di partenza troviamo infatti Eugenio Amos, il 26enne che nella scorsa stagione ha vinto il "Supertrofeo Lamborghini" e che quest’anno si cimenta nel campionato Fia Gt.
La Lamborghini Gallardo di Amos, che si alterna al volante con l’austriaco Nikolaus Mayr-Melnhof e il tedesco Albert von Thurn und Taxis (nella foto con Eugenio, primo da sinistra), ha concluso le prove di qualificazione al 14° posto: un buon risultato considerando sia l’alto numero degli iscritti (ben 56 vetture) e la presenza sul circuito belga di molte case ufficiali. Tra le altre infatti partecipano alla 24 ore bolidi del calibro di Audi R8, Bmw Z4, Ferrari 458, Ford Gt40, McLaren MP4-12, Porsche GT3R e Corvette ZR6. Insomma, il meglio dell’automobilismo mondiale, con il supporto diretto delle squadre corse che fanno capo ai grandi marchi.
La settimana che porta alla 24 ore è iniziata al mercoledì, quando si è svolto uno dei momenti più suggestivi ovvero il corteo delle vetture iscritte, che sono partite dal circuito in direzione del centro cittadino di Spa (nella foto) per la conferenza stampa e la sessione di autografi.
Poi il via alle prove libere e alle qualifiche in notturna che hanno catalizzato l’attenzione degli appassionati, che non mancano su uno dei circuiti più belli, famosi e storici del mondo. «Innanzitutto, girare a Spa per questa gara è una grande emozione – spiega Amos alla vigilia della 24 ore – Dal punto di vista tecnico poi, non mancano le difficoltà: il circuito è spesso avvolto dalla nebbia, in alcuni punti piove di frequente e in altri l’asfalto rimane asciutto, condizionando così la scelta delle gomme. Io e i miei compagni del team Blancpain-Reiter siamo soddisfatti della posizione conquistata in griglia; ora stiamo a vedere come andrà la gara».
La "24 Ore di Spa" prenderà il via domani – sabato 28 luglio – alle 16 in punto per concludersi esattamente un giorno dopo, alle 16 di domenica. La pole position è stata conquistata dalla Bmw di Martin, Leinders ed Hennerici; i migliori italiani sono Roda, Giammaria e Ruberti che scatteranno dalla terza posizione con la loro Porsche 997. I tre azzurri guidano anche il campionato Blacpain Endurance Series dopo le prime due gare. Amos e i suoi compagni hanno invece conquistato un ottimo settimo posto nella seconda prova in Navarra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.