Apre il mercatone cinese, Ruffinelli: “Bloccare le catene”
Giovedì 28 luglio l'inaugurazione del nuovo supermercato Aumai. I commercianti bustocchi sono preoccupati e il consigliere regionale aggiunge: "Bisogna incentivare le nuove generazioni"
Non ha ancora aperto i battenti e già scatena polemiche a non finire. L’inaugurazione del cosiddetto “mercatone cinese”, l’Aumai Market di via San Giorgio a Olgiate Olona (in realtà il diciassettesimo punto vendita di una catena affermata, dove si venderà di tutto, dalla ferramenta ai giocattoli) è prevista per domani, giovedì 28 luglio, ma già i commercianti bustocchi si sono detti preoccupati per l’apertura dell’ennesimo grande magazzino proprio dietro all’Esselunga. E oggi tocca al consigliere regionale Luciana Ruffinelli esprimere il proprio disappunto: “Condivido pienamente – scrive in una nota l’esponente della Lega Nord – la posizione del presidente Ascom Busto Arsizio e Valle Olona, Romeo Mazzucchelli, che alla notizia dell’apertura di un mercatone cinese a Olgiate ha chiamato in causa i Comuni che, a corto di trasferimenti statali, non esitano ad accettare sul loro territorio supermercati e maxi-emporii. Capisco la delusione di Mazzucchelli e dell’Ascom che da anni si stanno battendo per il commercio di casa nostra, per i negozi di prossimità, per i distretti urbani, che garantiscono una città viva e più sicura”.
“Sinceramente non credo – continua la Ruffinelli – che il maxi-emporio cinese possa avere un tale successo da costituire una concorrenza temibile. La gente è avveduta e controlla più di quanto ci immaginiamo la qualità dei prodotti e dei procedimenti di lavorazione. L’unica carta vincente del maxi-emporio, come delle bancarelle cinesi dei nostri mercati, è il costo bassissimo delle merci, che può essere allettante. Ma deve esserci comunque la consapevolezza che al basso costo corrisponde la scarsa qualità”. Il consigliere regionale conclude poi rivolgendosi ai sindaci: “È il momento di ipotizzare lo sviluppo del nostro territorio pensando veramente al futuro e quindi ai giovani. Non ci si può cristallizzare sull’esistente. E’ necessario incentivare l’apertura di nuove attività commerciali agevolando l’imprenditoria giovanile. Se ci sono ancora spazi da dedicare al commercio si faccia dunque una scelta lungimirante, bloccando le catene multinazionali e riservando incentivi, sburocratizzazione e soprattutto incoraggiamento umano alle nuove generazioni. Rinnovare le città non è solo una questione di restyling e ampliamenti, ma di permettere a nuove mentalità e a forze fresche di affacciarsi al mondo economico e di cimentarsi nell’impresa e nel commercio”.
Intanto, però, il nuovo supermercato si gode quella che tutto sommato si rivela una pubblicità gratuita: e domani, in occasione dell’apertura, a tutti i clienti sarà regalato un flacone da 1 litro e mezzo di detersivo…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.