Calabroni, e vespe, ci penserà la Protezione civile
Il capoluogo aderisce al protocollo che assicura l'intervento di operatori anche in abitazioni private: basterà comporre il numero unico 112
Il Comune di Varese ha aderito alla convenzione per il coordinamento del servizio di disinfestazione imenotteri su richiesta di privati. Lo ha deciso la giunta questa mattina, su indicazione dell’assessore alla Tutela Ambientale Stefano Clerici. Da quest’anno il servizio è stato demandato alla Provincia di Varese che, a seguito di incontri e comunicazioni diverse, ha predisposto un dettagliato piano di intervento:
– il 112 riceverà e valuterà le segnalazioni ricevute
– i Vigili del Fuoco effettueranno gli interventi ‘sopra la soglia’ (interventi di particolare rischio e difficoltà) solo nei Comuni che aderiranno alla proposta della Provincia e invieranno, invece, alla Provincia le segnalazioni di intervento ‘sotto soglia’,
– la Provincia contatterà il responsabile di Protezione Civile addetto che attiverà il servizio sul territorio comunale o extra comunale laddove esiste una convenzione tra Comuni per la gestione del servizio.
“Il Comune di Varese ha deciso di aderire per fornire un servizio utile ai cittadini – spiega l’assessore Clerici – : la protezione civile interverrà con personale adeguatamente già attrezzato e formato. Il servizio partirà venerdì 15 luglio operando sia sul territorio comunale sia su quello dei Comuni aderenti all’area omogenea che ne faranno richiesta sulla base della Convenzione che verrà adeguatamente integrata. Per i cittadini è semplice, perché è sufficiente comporre il 112, ed automaticamente si avvia la procedura. Erano tre anni che il servizio era sospeso, ora appunto viene riattivato ”.
L’intervento ha un costo tra i 30 e i 50 euro a titolo di rimborso spese per gli interventi effettuati sul territorio comunale o extracomunale. Saranno esclusi dal pagamento del contributo spese i richiedenti in evidente ed accertato stato di disagio, nonché gli enti pubblici (scuole, ospedali, caserme).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.