
Varese
In via Dalmazia a Varese finestre chiuse a causa dei calabroni
Gli insetti hanno fatto il nido in un'azienda di fronte al condominio all'altezza del civico 42
Gli insetti hanno fatto il nido in un'azienda di fronte al condominio all'altezza del civico 42
L’interverto della Prociv permetterà il regolare svolgimento delle attività
La Protezione civile di Buguggiate invita a rivolgersi solo a personale esperto: la rimozione dei nidi è un’operazione molto pericolosa
I particolari non sono ancora noti, ma un uomo è stato colpito da calabroni al Campo dei Fiori e le sue condizioni sono tali da aver richiesto il soccorso
I volontari effettueranno il servizio anche nei comuni di Vedano Olona e Lozza a titolo gratuito
La Protezione civile è intervenuta per rimuovere, con successo, quattro pericolosi nidi di calabroni.
Ecco cosa fare in caso ci si accorga di avere lo stesso problema
Come per il 2012, il contributo degli utenti sarà libero, e non con una tariffa prestabilita. Il servizio sarà svolto dai volontari del gruppo comunale
Il bilancio da parte di Provincia e Vigili del fuoco per gli interventi effettuati in questi mesi dal personale specializzato
Anche la sede di Varesenews è stata bonificata da questi pericolosi insetti che trovano casa in sottotetti e comignoli. In un video l’intervento
Sono giornate di lavoro intenso per gli operatori della provincia. Complici il caldo torrido e il richiamo della frutta che matura e che spinge questi insetti ad avvicinarsi anche alle abitazioni. Tanti gli interventi anche della Protezione Civile
Ecco il numero verde da chiamare in caso di vespe o calabroni da debellare
Parte oggi il protocollo provinciale che vedono impegnati protezione civile e vigili del fuoco. L’anno scorso effettuate oltre 1700 bonifiche. Il servizio è gratuito
Nonostante il freddo continuano gli interventui dei vigili del fuoco per ripulire i sottotetti dai nidi degli imenotteri
Oltre 850 persone per la gara podistica che si è svolta domenica, con una piccola sorpresa: una quindicina di persone sono state punte da uno sciame incontrato sul percorso
L’attività della squadra della Protezione Civile specializzata nelle disinfestazioni è iniziata in luglio: già effettuati 18 interventi nei mesi estivi. Per richiedere un sopralluogo basta chiamare il 112
Giornata di super lavoro per i vigili del fuoco di Varese: oltre venti gli interventi. I volontari della Protezione civile “fuori gioco” non hanno potuto dare una mano
Lo studente ha completato l'Esame di Stato ottenendo il massimo punteggio, l'unico dell'istituto varesino. Il giovane, residente ad Azzate, ha visto inserire il suo nome nel registro delle eccellenze nazionali
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese