In cinquemila per imparare la sicurezza stradale
Il bilancio delle iniziative per l'educazione stradale organizzate dal Comune e dalla Polizia Locale: dalla scuola materna alle superiori, migliaia di studenti si sono avvicinati alla guida
Un esercito di quasi cinquemila studenti, per l’esattezza 4685: impressionano i numeri delle iniziative sulla sicurezza stradale organizzate dal Comune di Busto Arsizio in collaborazione con la Polizia Locale nel corso dell’ultimo anno scolastico. Tantissimi i ragazzi che si sono avvicinati alla guida, imparando a circolare senza rischi per l’incolumità propria e altrui e dedicandosi a un primo apprendistato in vista del conseguimento della patente (più o meno lontano a seconda della fascia d’età).
La maggior parte degli studenti coinvolti, oltre 3600, hanno partecipato ai 176 incontri informativi organizzati dall’amministrazione in 8 istituti comprensivi del territorio, per un totale di 28 scuole e 182 classi. Altri 300 studenti delle terze medie e delle prime e seconde superiori hanno invece preso parte a "Ruote sicure 2011", iniziativa promossa dalla Provincia di Varese e organizzata da UNASCA e dall’associazione La Strada in piazzale dei Bersaglieri: obiettivo, la diffusione di informazioni sull’utilizzo dei ciclomotori, sulle regole che disciplinano la circolazione e sul comportamento più corretto da tenere in strada. Nell’occasione, i ragazzi hanno completato un percorso con l’aiuto di esperti istruttori per verificare la propria capacità di guida, e compilato un test di valutazione della loro propensione al rischio, oltre a superare le prove di abilità visiva e a sostenere un colloquio personale con gli istruttori. La Polizia Locale, da parte sua, ha distribuito il volantino "Alcool al volante, un problema! Parlane in famiglia" per informare i più giovani sui rischi legati all’abuso di alcolici o stupefacenti.
Grande successo, con circa 380 studenti partecipanti, anche per la manifestazione "La Piazza: un luogo d’incontro per la sicurezza stradale" tenutasi al liceo scientifico "Arturo Tosi". Anche in questo caso, nel corso dell’evento, organizzato dall’associazione La Strada e inserito in un progetto formativo promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale, sono state fornite ai ragazzi utili informazioni sulla guida dei ciclomotori e sui fattori di rischio, con l’obiettivo di formare di utenti della strada più maturi e responsabili.
Infine i bambini dai 4 ai 6 anni: anche per loro, grazie alla collaborazione del Distretto del Commercio, è stato possibile cimentarsi nelle prove per la "Baby Patente" in piazza San Giovanni, nell’ambito dell’iniziativa "Vieni in centro il giovedì sera". Circa 250 i bimbi che si sono guadagnati il "patentino" individuale e hanno avuto l’occasione per rivolgere agli agenti della Polizia Locale numerose domande sulla sicurezza stradale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.