Premio Chiara 2011: ecco la terna

Eugenio Baroncelli, Ermanno Cavazzoni ed Elena Loewenthal sono i finalisti del concorso letterario per il 2011. Un'edizione che ospiterà, tra gli altri, Paolo Conte e Andrea De Carlo

Si è aperta sulle note di uno Stradivari la presentazione del Premio Chiara 2011. Un’edizione quella di quest’anno che, come di consueto continuerà nel segno dell’eccellenzae e vedrà, tra i numerosi ospiti, Paolo Conte, uno dei più grandi chansonnier dei nostri tempi, e Andrea De Carlo, fascinoso scrittore amatissimo dal pubblico.

Galleria fotografica

Premio Chiara 2011 4 di 27

Venerdì sera all’Eremo di Santa Caterina del Sasso, dopo il concerto di Matteo Fedeli, Bambi Lazzati e Romano Oldrini, anime della rassegna, hanno presentato finalisti ed eventi di una manifestazione che prenderà il via con un’anteprima al Museo del Paesaggio di Verbania con la partecipazione di Andrea De Carlo, per poi spostarsi alla Libreria del Corso di Varese, alla Feltrinelli di Milano, al Maga di Gallarate e alla biblioteca cantonale di Lugano. Tra incontri, presentazioni e appuntamenti musicali, due sono le date da segnarsi assolutamente in agenda: quella del 1° ottobre per il concerto di Paolo Conte all’Apollonio e quella della finalissima del 23.

Tre i finalisti dell’edizione 2011: Eugenio Baroncelli con “Mosche d’inverno” (Sellerio), Ermanno Cavazzoni con “Guida agli animali fantastici” (Guanda), Elena Loewenthal con “Una giornata al monte dei pegni” (Einaudi). Editori importanti quindi: ora sarà compito dei 200 giurati popolari scegliere a chi, dei tre scrittori, assegnare il primo premio.

Eugenio Baroncelli (1944) vive a Ravenna. Tra le sue opere “Outfolio. Storiette scivolate dal quaderno durante un trasloco, 2005”. Con Sellerio questa ha pubblicato “Libro di candele. 267 vite in due o tre pose” (2008). Ermanno Cavazzoni è nato a Reggio Emilia e vive a Bologna dove, tra l’altro insegna all’Università. È autore di vari libri di narrativa: “Le tentazioni di Girolamo” (Bollati Boringhieri,1991), “I sette cuori” (Bollati Boringhieri,1992), scherzo letterario da De Amicis, “Le leggende dei santi” (Bollati Boringhieri,1993), traduzione scherzosa e infedele da Jacopo da Varagine, “Vite brevi di idioti” (Feltrinelli, 1994), Cirenaica (Einaudi,1999) e “Il limbo delle fantasticazioni” (Quodlibet, 2009). È stato con Gianni Celati e altri ideatore e curatore della rivista “Il semplice”. Per Guanda sono usciti: “Storia naturale dei giganti” (2007), “Il poema dei lunatici” (2008) e “Gli scrittori inutili” (2010). Elena Loewenthal (Torino, 1960) è dottore di ricerca in Ebraistica, lavora da anni sui testi della tradizione ebraica e traduce letteratura d’Israele. Per circa dodici anni ha scritto di cultura sul supplemento domenicale de “Il Sole 24Ore”. Ora collabora come editorialista di cultura e società a “La Stampa” e a Tuttolibri. Insegna cultura ebraica presso la facoltà di filosofia dell’Università Vita Salute – San Raffaele di Milano(sede di Cesano Maderno). Ha pubblicato di recente “Attese” (Bompiani 2004), “Eva e le altre. Letture bibliche al femminile” (Bompiani 2005), “Dimenticam”i (Bompiani 2006) e “Scrivere di sé. Identità ebraiche allo specchio” (Einaudi 2007). Nel 2008 è uscito il romanzo “Conta le stelle, se puoi” (Einaudi) e nel 2010 “Una giornata al monte dei pegni” (Einaudi); nel 2011 ha pubblicato “La vita è una prova d’orchestra”, sempre per Einaudi.

Per quanto riguarda il Chiara Giovani, sono stati oltre 250 i racconti pervenut: 34 i finalisti, variegati e tutti notevoli stili, luoghi e intrecci narrativi. Anche in questo caso sarà la giuria popolare a scegliere il migliore.
Riccardo Ielmini si è invece aggiudicato il concorso Racconti inediti 2011con la raccolta “Belle Speranze” che sarà pubblicato da Macchione.

Aggiudicato anche il Premio Riccardo Prina “Fotografia e parola”: tra i 69 foto-scrittori, ha vinto la bergamasca Laura Locatelli con “Tracce di passaggi”. Le opere dei 15 finalisti saranno esposte in una mostra alla Galleria Ghiggini di Varese, in programma dal 24 settembre al 16 ottobre.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Luglio 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Premio Chiara 2011 4 di 27

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.