Seggi contesi: Pd e Idv fanno ricorso, Nicoletti li attacca
Secondo il Partito Democratico vanno riconteggiati in base ai risultati del ballottaggio. Movimento libero: «Toglierebbero un seggio a noi, Udc e Movimento 5 Stelle. Ci ripensino»
Rivedere la ripartizione dei seggi delle minoranze in Consiglio Comunale a Varese. È questa in estrema sintesi la richiesta contenuta nel ricorso al Tar della Lombardia presentato da Partito Democratico, Lista civica "Varese&Luisa" e da Roberto Molinari (segretario cittadino Pd), Matteo Acchini (Pd) e Alessandro Milani (Idv).
A darne notizia il leader e consigliere comunale di Movimento Libero Alessio Nicoletti insieme agli avvocati (e membri della giunta alternativa creata da ML) Matteo Pelli e Carmen Botta. «Il 5 luglio – spiega Nicoletti – è stato notificato a tutti i gruppi consiliari questo ricorso al Tar. Nel testo si chiede in pratica di annullare l’assegnazione dei seggi a Movimento Libero, Udc e Movimento 5 Stelle a favore di due membri del Pd e uno dell’Idv. Questo perchè, secondo i richiedenti, il conteggio dei seggi da assegnare alla colazione di centro sinistra (PD, Idv, Sel e Varese&Luisa guidati dalla candidata Luisa Oprandi) andrebbe fatto sulla base dei voti del ballottaggio e non del primo turno. In questo modo arriverebbero al 46 per cento e dovrebbero passare da 9 a 12 consiglieri».
Nel ricorso si fa riferimento ad una sentenza del Consiglio di Stato relativa al caso di Casalnuovo di Napoli. «Si tratta di una sentenza non vincolante, ma che sicuramente crea un precedente – prosegue il consigliere -, secondo cui nella ripartizione dei seggi non si può non tener conto degli apparentamenti al ballottaggio. Anche se questa interpretazione ha degli elementi condivisibili, quello di Varese è un caso diverso: qui infatti non ci sono stati apparentamenti al secondo turno».
Il Tar è chiamato ad esprimersi il 4 ottobre 2011. Ma Nicoletti spera che la faccenda si risolva prima. «Sono rimasto amareggiato – commenta -. Non mi sembra molto "democratico" come atteggiamento, mina il concetto di rappresentanza delle minoranze e anche la reale volontà degli elettori. Mi appello a Luisa Oprandi, candidata della coalizione. Prima di tutto vorrei sapere se ne era al corrente e poi chiedo di ritirare il ricorso».
Una reazione, quella di Nicoletti, che sorprende il segretario cittadino del PD Roberto Molinari. «Non credo proprio – commenta – che ci sia da fare nessun appello. La nostra non è un’azione politica e infatti non abbiamo neanche diffuso la notizia. Chiediamo soltanto di capire se quella sentenza è giusta è no, ovvero se in assenza di apparentamenti, i conteggi dei seggi debbano essere diversi. Vogliamo solo chiarezza giudiziaria».
Ma anche all’interno dello stesso PD la questione ha suscitato qualche sorpresa e addirittura imbarazzi nella coalizione. «Personalmente non sono stata contattata dagli autori del ricorso- spiega Oprandi -: sono una semplice consigliera comunale del Pd, non sono capogruppo e non sono un membro della lista civica Varese&Luisa». Oprandi ha però raccolto per prima le perplessità della lista: è stata lei a far vedere il ricorso ai componenti della civica. «Nicola Corcione, il rappresentante della lista – chiarisce -, era stato chiamato a firmare una delega ai legali in vista di un possibile ricorso. Ma poi non è stato più contattato nessuno».
Un "imbarazzo" confermato da Luciano Ronca, unico consigliere comunale di "Varese&Luisa". «Non sono mai stato chiamato per questa questione, ma alla luce del cammino fatto insieme non vogliamo ostacolare il Pd. Spero però che l’azione sia ricondotta a un percorso di rispetto degli altri consiglieri». Insomma, se il ricorso venisse ritirato, la lista sarebbe d’accordo. «Rispetto quello che fa il mio segretario cittadino – conclude Oprandi -, ma capisco e condivido le perplessità manifestate da Ronca e dalla lista».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.