Corso di laurea in medicina: iscrizioni entro il 23 agosto

Sono 153 i posti riservati all'Università dell'Insubria per la facoltà di Medicina e 17 per quella in Odontoiatria. I test si svolgeranno il 5 settembre

È indetto il concorso per l’ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e al Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria ai sensi dell’art.1 comma I lettera a ed art. 3 lettere a e b della Legge 264/1999 "Norme in materia di accessi ai corsi universitari" e ai sensi del D.M. 15/6/2011.

I posti disponibili sono: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
N° 153 posti riservati ai cittadini Italiani, Comunitari e non Comunitari legalmente soggiornanti in Italia (ai sensi della Legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26); ai sensi della Circolare MIUR n. 602 del 18 maggio 2011 i cittadini di Svizzera, Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Repubblica di San Marino sono equiparati ai cittadini comunitari e pertanto concorrono nel medesimo contingente.
N°10 posti riservati ai cittadini non Comunitari residenti all’estero ai sensi dell’art. 46 del DPR 394/1999 – Nota MIUR n. 602 del 18/05/2011.

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria
N°17 posti riservati ai cittadini Italiani, Comunitari e non Comunitari legalmente soggiornanti in Italia (ai sensi della Legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26); ai sensi della Circolare MIUR n. 602 del 18 maggio 2011 i cittadini di Svizzera, Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Repubblica di San Marino sono equiparati ai cittadini comunitari e pertanto concorrono nel medesimo contingente.
N° 1 posto riservato ai cittadini non Comunitari residenti all’estero ai sensi dell’art. 46 del DPR 394/1999 – Circolare MIUR n. 602 del 18 maggio 2011.

La prova di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e al Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria è unica per entrambi i corsi e si terrà il giorno 5 settembre 2011 presso la sede della Facoltà di Economia in Via Monte Generoso 71 – Varese e, se necessario in base al numero dei candidati, presso la sede del Padiglione Morselli – Facoltà di Medicina e Chirurgia, Via O.Rossi – Varese. La domanda di iscrizione alla prova di ammissione dovrà essere inoltrata tramite l’utilizzo dei terminali Self-Service (dislocati in Via Ravasi n. 2, Varese e in Viale Masia n. 27, Como ed accessibili dalle ore 8,00 alle ore 18,30 nel mese di luglio e dalle ore 8,00 alle ore 16,00 nel mese di agosto, salvo la settimana dal 16 al 19 agosto, durante la quale gli edifici universitari saranno chiusi) o collegandosi al sito web dell’Università degli Studi dell’Insubria (www.uninsubria.it) da un qualsiasi personal computer nel periodo dal 21 luglio 2011 al 23 agosto 2011 ore 12,00.

Oltre la scadenza sopraindicata il collegamento verrà disattivato e non sarà più possibile compilare la domanda ed iscriversi alla prova di ammissione.

La prova di ammissione, di contenuto identico sul territorio nazionale, è predisposta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca avvalendosi di una commissione di esperti, costituita con apposito decreto ministeriale e consiste nella soluzione di 80 quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, di cui il candidato ne deve individuare una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti di:

CULTURA GENERALE E RAGIONAMENTO LOGICO
BIOLOGIA
CHIMICA
FISICA E MATEMATICA

Sulla base dei programmi di cui all’allegato A del D.M. 15/6/2011 gli 80 quesiti sono distinti in 40 quesiti per l’argomento di cultura generale e ragionamento logico, 18 quesiti di biologia, 11 quesiti di chimica e 11 quesiti di fisica e matematica.

Il programma d’esame suddiviso per ogni materia è disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (www.miur.it) come allegato del D.M. 15/06/2011, sul sito www.uninsubria.it, alla voce Segreteria Studenti, o presso le Segreterie Studenti dell’Università degli Studi dell’Insubria (Sede di Varese: Via Ravasi n. 2 – Sede di Como: Viale Masia, n. 27).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.