In archivio il primo week-end di esodo

Oltre dieci milioni gli italiani partiti per le ferie agostane. In diminuzione l'uso della quattro ruote tra caro benzina, voli low cost e treni superveloci

 

 Il primo week-end di esodo estivo si avvia alla conclusione. Le strade delle città cominciano ad apparirequasi deserte mentre si esauriscono le lunghe code che, ogni anno, caratterizzano il primo fine settimana di agosto. Sono stati oltre 10 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio nelle scorse 48 ore, tutto sommato senza grossi disagi. In particolare c’è da registrare una diminuzione degli italiani che hanno scelto l’auto per spostarsi verso le località turistiche mentre si è registrato un generale assalto ai voli low cost e ai treni, ormai più competitivi delle  ruote. Diversi i fattori che hanno spinto i vacanzieri ad abbandonare la propria auto in garage: il caro benzina (1,60 euro al litro la verde e 1,45 il diesel), unito alla crisi economica, l’estrema competitività dei prezzi dei voli aerei e la diminuzione dei tempi di percorrenza in treno con i frecciarossa e frecciargento. A questi fattori va aggiunto il raddoppio dei prezzi dei traghetti verso la Sardegna che ha spinto molti turisti a raggiungere l’isola in aereo. 

Il sito dell’Anas segnala traffico in aumento attorno alle principali località turistiche della Toscana, dell’Emilia Romagna e verso l’A3 Salerno-Reggio Calabria dove i cantieri sono ormai fedeli compagni di viaggio da decenni. Per il resto la situazione appare tranquilla su tutta la rete stradale e autostradale. Il secondo esodo, probabilmente più contenuto, è previsto a partire da venerdì prossimo fino a domenica. Sul sito dell’Anas tutti i consigli per evitare imbottigliamenti, nel limite del possibile.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.