Ma il vetro si può ritirare solo al mattino presto?
Una lettrice chiede ad Agesp perchè il vetro venga ritirato o la sera tardi o al mattino presto. La risposta del presidente Tovaglieri: «Per una questione di traffico e di turnazione degli oltre 100 dipendenti del settore»
Gentile direttore,

La verità è che la città, e Busto Arsizio in particolare, ha dichiarato guerra ai suoi abitanti, diventando un luogo via via più ostile alla serenità e che gli amministratori, pubblici e privati, una volta appoggiato il didietro sulla poltrona di un consiglio di amministrazione, a tutto pensano tranne che a svolgere virtuosamente il proprio lavoro.
Come l’esempio dei bus di linea: dopo la grande bagarre tra Stie ed i suoi autisti, che si lamentavano dello stato dei mezzi e del fatto che nessuno pagasse il biglietto, siamo arrivati alla lapalissiana conclusione di aprire solo la porta davanti per far salire i passeggeri ed alla possibilità di acquistare il biglietto in vettura, come nel resto del bel mondo civile. Maggiorato però, cosa che il resto del bel mondo civile non fà. Voglio proprio vedere se sarà necessaria un’altra bella rivoluzione per eliminare la maggiorazione del biglietto quando gli illuminati amministratori di Stie saranno investiti da una valanga di proteste per il fatto che i rivenditori di biglietti in Busto si contnao sulle dita di una mano e che i distributori automatici non hanno MAI funzionato.
Che il biglietto sia venduto allo stesso prezzo in vettura ed all’edicola e, ve lo suggerisco sin d’ora, dotate di telecamere a circuito chiuso i mezzi, con tanto di cartello (magari biligue??) in bella vista che avvisa che i movimenti dei passeggeri saranno registrati per la sicurezza. Già, perché io li conosco i miei concittadini e già vedo i titoli futuri "Autista minacciato per non aver fatto salire giovane senza biglietto".
Sale in zucca gente, sale in zucca.
Michela
La risposta del presidente di Agesp Spa Claudio Tovaglieri.
«Invitamo la signora Michela a venire a trovarci nella nostra sede per capire come funziona il sistema della raccolta differenziata. Il ritiro di tutti i tipi di rifiuto avviene in orari serali o alla mattina presto per due semplici motivi: il primo è l’assenza di traffico che permette ai dipendenti di muoversi più rapidamente nella raccolta e dare il meno fastidio possibile al traffico automobilistico, il secondo motivo è la turnazione degli oltre 100 dipendenti del settore igiene ambientale che – le assicuro – non è di facile gestione. Mi rendo conto che il ritiro del vetro possa crearle dei disagi ma sono certo che se dovessimo spostarlo al pomeriggio ci sarebbero altri cittadini (che magari lavorano di notte) che si lamenterebbero in egual modo. Questo per dire che è praticamente impossibile accontentare tutti i cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.