Piccoli comuni in diretta contro la manovra
Dalle 12 la maratona tv organizzata da Uncem Toscana, Legambiente e Anci Toscana in collaborazione con Altratv.tv: la diretta darà voce ai piccoli comuni colpiti dai tagli previsti dalla nuova manovra finanziaria
I piccoli comuni si mobilitano nuovamente in Rete e lo fanno dialogando con amministratori e cittadini. Mercoledì 31 agosto, dalle ore 12 alle ore 18, una “Maratona web contro la manovra” – organizzata da Uncem Toscana, Legambiente e Anci Toscana in collaborazione con Altratv.tv – darà voce ai piccoli comuni colpiti dai tagli previsti dalla nuova manovra finanziaria.
In rete contro gli effetti depressivi e antisociali che colpirebbero soprattutto i servizi essenziali. La mobilitazione avverrà online, utilizzando pienamente gli strumenti 2.0: i rappresentanti istituzionali, gli amministratori e i cittadini potranno interagire sui principali social network per porre domande, formulare proposte e riflettere insieme sulle conseguenze della manovra.
Sono 8.094 i piccoli comuni italiani che rischiano di essere colpiti dalla manovra. «La nostra preoccupazione – sottolinea Oreste Giurlani, Presidente di Uncem Toscana – è rivolta soprattutto a quelle realtà territoriali periferiche e marginali che stanno già subendo grossi tagli ai servizi, penso alla scuola, al trasporto pubblico locale, ai servizi postali, agli ospedali, e tutti quei servizi di prossimità che rendono un realtà funzionante. Questa manovra del governo rischia di far cadere le piccole realtà territoriali in gravissime condizioni, e di non poter garantire più i servizi minimi ai cittadini».
Durante la maratona – trasmessa online su Altratv.tv, sul portale di Uncem Toscana e sulle micro web tv italiane – saranno connessi in videoconferenza i Comuni delle regioni Toscana, Basilicata, Piemonte, Veneto, Campania, Lombardia, Marche, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.
Anche Varesenews trasmette la diretta, nello streaming che potete vedere qui sotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.