A lezione di energie rinnovabili ed efficienza

Al via un nuovo corso gratuito di specializzazione in "Tecnico superiore per la sostenibilità e lo sviluppo energetico del territorio"

corsi cobianchi intraSviluppo dell’efficienza energetica e generazione con fonti di energia rinnovabile, compatibilità ambientale dei sistemi produttivi. Su questi temi il Verbano Cusio Ossola – in sintonia con le strategie di sviluppo sostenute dall’Unione Europea – scommette il suo futuro stimolando le imprese a puntare su competitività e innovazione e creando i presupposti per la nascita di nuove figure professionali con concrete opportunità di lavoro.
Tra agosto e settembre si svolgeranno i colloqui di ammissione al terzo corso gratuito del Polo Formativo del VCO www.poloformativovco.it che fornisce la specializzazione in: Tecnico Superiore per la sostenibilità e lo sviluppo energetico del territorio.

Le lezioni inizieranno il 19 settembre 2011 e termineranno nel giugno 2012.
La partecipazione al corso (della durata di 800 ore di cui 320 di stage) è gratuita e prevede, a fronte del superamento di un esame finale, il rilascio di un certificato di specializzazione di Tecnico Superiore per la sostenibilità e lo sviluppo energetico del territorio. Il titolo ha validità legale, assimilabile al quinto livello dello standard europeo, e fornisce sia Crediti d’ingresso per l’iscrizione all’Università che competenze per sostenere esami relativi a certificazioni nazionali e internazionali.

Il corso, finanziato e promosso da Unione Europea, Fondo Sociale Europeo, Ministero dell’Istruzione, Ministero del Lavoro e Regione Piemonte, è organizzato dal Polo Formativo del VCO Energia e Compatibilità Ambientale. Dal 2008 esso è punto di riferimento per ricerca industriale e territoriale, formazione professionale di alto livello e apprendimento permanente con circa 25 soci tra Istituti Tecnici, Agenzie Formative, Centri di ricerca, Università, Associazioni di categoria, Imprese. Inoltre opera in stretto collegamento con il Polo d’Innovazione www.polodinnovazione.it, capofila di un partenariato di circa cinquanta soci con sede nel Tecnoparco del Lago Maggiore a Verbania.
Per accedere al corso di Tecnico Superiore per la sostenibilità e lo sviluppo energetico del territorio (che avrà luogo con un minimo di 16 partecipanti e un massimo di 30) si richiede un diploma di Istruzione secondaria superiore; si può accedere anche senza diploma, se in possesso di comprovate e specifiche competenze acquisite in ambito professionale.

Le attività teoriche si svolgeranno quattro sere alla settimana dalle 19 alle 22 presso i laboratori dell’ITI Cobianchi di Verbania, quelle pratiche presso Imprese del territorio (stage aziendali) in normale orario di lavoro o secondo l’orario concordato. Per i lavoratori è possibile il riconoscimento del credito di stage. Tra i numerosi servizi di supporto alla formazione, è previsto anche l’impiego di tecnologie per la Formazione a distanza.

Per informazioni e iscrizione www.poloformativovco.it o contattare il Polo Formativo del VCO presso ITI Cobianchi, Piazza Martiri di Trarego 8, Verbania.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.