La day surgery? La via da seguire in tempi di crisi
La società lombarda di chirurgia ambulatoriale e day surgery a congresso all'hotel Palace. Esperti a confronto sulle tecniche innovative
La day surgery salverà il Circolo? La nuova frontiera chirurgica è indubbiamente una possibile via per mantenere qualità ed efficienza in tempi di risorse limitate. Così ha anche affermato il direttore dell’azienda ospedaliera di Varese Walter Bergamaschi intervenendo al congresso regionale sulla Day surgery che si è svolto all’hotel Palace a Varese: « In quattro anni – racconta il primario della DS del Circolo Martino Cantore – abbiamo incrementato in modo sostaziale la nostra attività. Oggi abbiamo 25 letti e contiamo su cinque sale chirurgiche. L’aumento dell’attività è stata del 20% con una riduzione dei costi del 20%».
Chirurgia in giornata, piuttosto che "chirurgia di un giorno ( con ricovero per una notte) o di una settimana ( dal lunedì al venerdì) saranno le modalità che l’azienda varesina vuole potenziare per permettere la riduzione dei costi imposta dalla Regione.
Esperti di tutta la Lombardia sono arrivati al Palace per confrontarsi sulle nuove frontiere chirurgiche: « È un campo in continua evoluzione ed espansione. Ci troviamo a discutere di efficacia ed economicità delle possibile alternative. Sicuramente è una via importante su cui si deve investire».
Nel 2010, il reparto del dottor Cantone ha "guadagnato" nove milioni di euro, più del doppio del valore delle prestazioni registrato nel 2007 ( 4 milioni di euro).
Tecniche alternative alla chirurgia tradizionale, come la "one day surgery", per esempio, permetterebbe ai gli otorini di asportare le tonsille, intervento che oggi non si riesce a fare dirottando i pazienti a Gallarate. La week surgery, invece, potrebbe ricomprendere gli interventi alla tiroide, piuttosto che il tumore mammario o la colicistectomia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.